Oggetti rinvenuti

Categoria :Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Polizia Municipale


Oggetti rinvenuti


DESCRIZIONE


Chiunque ritrovi nel territorio cittadino un oggetto o un valore è tenuto a consegnarlo all'Ufficio di Polizia Municipale.
All'Albo Pretorio viene affissa periodicamente una lista degli oggetti rinvenuti.
Chiunque ha smarrito un oggetto di qualsiasi genere può rivolgersi al suddetto ufficio per accertare se l'oggetto è stato consegnato da chi lo ha trovato.
Nel caso in cui il legittimo proprietario reclami l'oggetto, al ritrovatore spetta il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata (art. 930 del Codice Civile).

Dopo un anno dalla data di pubblicazione all'Albo Pretorio, se il legittimo proprietario non ha reclamato l'oggetto/valore rinvenuto, il ritrovatore è chiamato a decidere se intende ritirare o meno l'oggetto che è divenuto di sua proprietà.
Nel caso in cui non intenda accettarlo, l'oggetto diviene di proprietà comunale e viene avviata la procedura per l'asta o per la devoluzione: gli oggetti e/o valori rinvenuti, se di modico valore o senza valore economico, vengono devoluti in beneficenza secondo equi criteri di rotazione ad Enti pubblici e privati aventi finalità assistenziali, umanitarie, filantropiche, culturali e simili con sede nel territorio; vengono, invece, messi all'asta se il valore degli oggetti sia tale da giustificare le spese di tale procedura.


COSA FARE


Il cittadino deve consegnare presso il Comando Polizia Municipale l'oggetto ritrovato.
Al momento della consegna viene redatto un verbale di deposito, di cui una copia viene consegnata al ritrovatore che verrà successivamente informato dell'evolversi della pratica.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Delibera di Giunta n. 23 del 26/08/2003 "Devoluzione oggetti rinvenuti"
Artt. 923, 927, 928, 929 e 930 del Codice Civile







 












DOVE RIVOLGERSIUFFICIO SEGRETERIA POLIZIA MUNICIPALE
IndirizzoP.za Papa Giovanni Paolo II, 4/a
telefono0732 - 21610
fax0732 - 21472
orariotutti i giorni feriali dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (è consigliabile telefonare prima per accertarsi quando vi sia personale di servizio in tale ufficio)
E-mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMPETENZA


Ente/organizzazione COMUNE DI FABRIANO - SETTORE POLIZIA MUNICIPALE
Dirigente/ComandanteCataldo Strippoli
ResponsabileAg. Grassi Annalisa

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top