Logo della Biblioteca Pubblica Fabriano "R.Sassi"

.
Per comunicare la nuova immagine della Biblioteca è stato scelto un nuovo logo che intende rappresentare questo messaggio: il lettore/utente è al centro della Biblioteca. E tutti i servizi della Biblioteca vengono pensati in funzione del lettore/utente.
Il logo vuole essere la stilizzazione di un volto umano, del volto del lettore. Questo volto è reso mediante la combinazione tra il lettering delle iniziali della Biblioteca (B-P-F) che, mescolate tra loro, formano un profilo umano stilizzato.
Perché il logo è stato sviluppato usando solo le lettere? Perché le lettere, cioè i caratteri, sia che siano scritte a mano o impresse a stampa, a colori o in bianco e nero, sono comunque le protagoniste principali in una Biblioteca.
Sotto al cerchio, quasi a sostenerlo e a rappresentarne le radici, c'è il nome di Romualdo Sassi, cui la Biblioteca è intestata: una Biblioteca che affonda le radici nel passato e che attraverso queste radici trae nutrimento, ma che guarda con fiducia all'avvenire.
Il logo è stato creato dallo Studio Contatto s.n.c. di Fabriano
Il logo vuole essere la stilizzazione di un volto umano, del volto del lettore. Questo volto è reso mediante la combinazione tra il lettering delle iniziali della Biblioteca (B-P-F) che, mescolate tra loro, formano un profilo umano stilizzato.
Perché il logo è stato sviluppato usando solo le lettere? Perché le lettere, cioè i caratteri, sia che siano scritte a mano o impresse a stampa, a colori o in bianco e nero, sono comunque le protagoniste principali in una Biblioteca.
Sotto al cerchio, quasi a sostenerlo e a rappresentarne le radici, c'è il nome di Romualdo Sassi, cui la Biblioteca è intestata: una Biblioteca che affonda le radici nel passato e che attraverso queste radici trae nutrimento, ma che guarda con fiducia all'avvenire.
Il logo è stato creato dallo Studio Contatto s.n.c. di Fabriano