Autenticazione di fotografie

Categoria : Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Anagrafe


Autenticazione di fotografie


DESCRIZIONE


La legalizzazione di fotografia è limitata ai seguenti casi :

- richiesta di patente;
- autorizzazione per porto d'armi, licenza di caccia, licenza di pesca.

La fotografia legalizzata costituisce, inoltre, certificato di riconoscimento per minori di anni 15.

Il certificato, che scade al compimento del 15° anno di età, è equiparabile al certificato e alla risultanza di nascita ed è rilasciato solo ai nati o residenti a Fabriano.

Il minore deve recarsi presso lo sportello accompagnato da un genitore o dal tutore o da due persone maggiorenni.

La legalizzazione di fotografia si richiede presso l'ufficio anagrafe e presso l'URP.
L'interessato deve presentarsi personalmente con un valido documento di riconoscimento.


DOCUMENTI DA PRESENTARE


1. Una fotografia recente a mezzo busto, a capo scoperto (ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo con velo, turbante o altro sia imposta da motivi religiosi, purchè i tratti del viso siano ben visibili).

2. Valido documento di riconoscimento. In mancanza, è necessaria la presenza di due persone maggiorenni, munite di valido documento di riconoscimento, quali garanti.

Certificato di riconoscimento per minore di anni 15:

1. Una fotografia recente del minore a mezzo busto, a capo scoperto (ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo con velo, turbante o altro sia imposta da motivi religiosi, purchè i tratti del viso siano ben visibili).

2. Valido documento di riconoscimento del genitore o del tutore che lo accompagna.

In mancanza del genitore o del tutore, vale la regola generale: due maggiorenni muniti di valido documento di identità.


TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO


Consegna immediata.


CONTRIBUZIONE


La legalizzazione di fotografie è di € 0,26.


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL'INTERNO n. 3 M.I.A.C.E.L. del 14/3/1995:
"Documenti di identità personale ed autenticazione di fotografie"

Decreto del Presidente della Repubblica 28.2.2000, N. 445 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".


INFORMAZIONI


 
Esclusivamente il sabato il servizio è erogato dall'U.R.P.

URP Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune,38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00 - 12.30 mar. e gio. 15.30 - 18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.




DOVE RIVOLGERSI:COMUNE DI FABRIANO - Servizi Demografici
IndirizzoPiazza del Comune, 1 - pianoterra
Telefono0732 709283- 709285
Fax0732 709282
OrarioDal lun. al ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 15.30 - 18.00
E-mailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMPETENZA


Ente/organizzazione Comune di Fabriano - Settore Servizi al Cittadino

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top