BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEL LOTTO N.12 A IN AREA PEEP - PIANO EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE "BORGO 3" IN DIRITTO DI PROPRIETA' ALLE IMPRESE EDILIZIE E LORO CONSORZI

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DEL LOTTO N.12 A IN AREA PEEP - PIANO EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE "BORGO 3" IN DIRITTO DI PROPRIETA' ALLE IMPRESE EDILIZIE E LORO CONSORZI


  IL DIRIGENTE DEL SETTORE


  • Vista la   deliberazione   del Consiglio Comunale n. 150 del 6.11.2001, esecutiva   ai sensi di legge, di approvazione del PEEP "BORGO 3";  
  • Visto il   Regolamento   comunale   per l'assegnazione delle aree PEEP approvato   con la deliberazine del Consiglio Comunale n.159 del 21.11.2000, esecutiva ai sensi di legge, successivamente   integrato con atto consiliare n. 52 del 06.03.2001 e con atto consiliare n.216   del 18.12.200
  • Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 640 del 28.12.2001, esecutiva ai sensi di legge,   di approvazione, tra gli altri, del bando per l'assegnazione di   aree all'Imprese edilizie e loro consorzi nel PEEP   BORGO 3  
  • Vista la deliberazione della Giunta   Comunale n. 1086 del 19.11.2002 con la quale è stata approvata, tra l'altro, la   convenzione tipo per   la cessione di aree nel PEEP Borgo 3 in diritto di proprietà alle Imprese edilizie e loro consorzi
  • Vista la deliberazione del Consiglio comunale n.134 del 14.07.2009,   esecutiva ai sensi di legge, con la quale   si è stabilito, tra l'altro, di rassegnare il lotto 12 A facente parte del PEEP Borgo 3
  • Vista la deliberazione della Giunta   Comunale n.35 del 16.02.2010 di accoglimento della suddivisone in stralci funzionali del progetto relativo alla realizzazione della Piazza ad uso pubblico
  • Vista la   determinazione del dirigente del Settore Assetto del Territorio   n.449 del 10.06.2010   con la quale è stato approvato il   presente bando


RENDE NOTO


che è disponibile nel PEEP "BORGO 3"   del capoluogo il LOTTO n.12 A da cedere in diritto di proprietà   ad IMPRESE EDILIZIE E LORO CONSORZI avente le seguenti caratteristiche:

Foglio   120 Mappale 1624 della superficie catastale di Mq. 1.655 su cui potrà realizzarsi una superficie di piano (SP) di mq. 897
Il prezzo di acquisto è di € 279.784,71 calcolato in base all'indice dei prezzi al consumo per famiglie operai e impiegati FOI   sul prezzo originario   di acquisto   (€ 249.584,93)   dall'ottobre 2003 a febbraio 2010.

Il lotto da assegnare incluso nel PEEP prevede   al   suo interno la   presenza di strutture commerciali al piano terra.    

All'   Impresa edilizia o suo   Consorzio , assegnataria del   lotto, verrà assegnata inoltre, sempre   in diritto di proprietà, anche l'area a questa spettante utilizzata per la realizzazione dei parcheggi interrati nonché l'area ad essi sovrastante   distinta a catasto al foglio 120 mappale n. 2042 di mq 338   e l'area per la rampa distinta a catasto al Foglio 120 mappale n. 2034   come   individuate dal   frazionamento n.85575.1/2009 del 10.04.2009 redatto del Geom. Simone Mancini di Chiaravalle

L'impresa edilizia assegnataria   dovrà   a propria cura e spese   realizzare i   lavori del 3° stralcio   della Piazza ad uso pubblico dell'intero   PEEP per un importo stimato in circa complessivi € 70.570,92 come si evince nel quadro economico sotto riportato:


Importo lavori 3° stralcio€ 60.449,47
Opere non suscettibili di preventiva valutazione€ 1.000,00
Onorari per piani di sicurezza€ 2.976,50
IVA 10% sui lavori€ 6.144,95
Totale€ 70.570,92
Onorari professionali terzo stralcio€ 4.963,00
CNPAIA 2%€ 158,87
20% IVA su parcelle€ 1.619,67
Totale€ 6.741,54

e garantirne la corretta e completa esecuzione dei lavori mediante apposita polizza fidesjussoria bancaria o assicurativa corrispondente all'importo degli stessi   per tutta la durata dei lavori e comunque fino al collaudo definitivo .

L'obbligo della realizzazione di detti lavori dovrà essere riportato nella Convenzione e la polizza fidejussoria a garanzia   dell'esecuzione dei lavori prodotta al momento della stipula   della stessa .

Le opere relative   al 3°   stralcio dei lavori di realizzazione della Piazza verranno collaudate da tecnico nominato dall'Amministrazione all'interno del Settore Assetto del Territorio   a spese dell'impresa assegnataria.

La ditta assegnataria avrà l'obbligo di provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria dela porzione di area costituente la Piazza ad uso del PEEP sovrastante la sua proprietà, detto obbligo dovrà essere riportato nell'atto notarile di cessione delle aree.
La ditta assegnataria si obbliga altresì, a risarcire   le altre ditte proprietarie l'area della Piazza,   delle spese da queste sostenute per la redazione dell'apposito frazionamento e delle spese di progettazione e direzione dei lavori per quanto ad essa   spettante quantificate in € 6.741,54 come meglio riportate nel quadro economico sopra descritto.

Si   precisa   che il rilascio dell'agibilità   degli immobili costruiti nel lotto 12 A è condizionato anche al   collaudo definitivo dei lavori   di 3° stralcio di realizzazione della Piazza, detta clausola dovrà essere riportata nella Convenzione .


MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA


Le IMPRESE   EDILIZIE E LORO CONSORZI interessate ad ottenere   l'assegnazione del lotto dovranno far pervenire istanza, in   competente bollo, al Comune di Fabriano Ufficio Protocollo Piazza del Comune,1   60044   Fabriano,   entro le ore 13.00 dell' 11.10.2010   (pena l'esclusione)  utilizzando esclusivamente Documento in formato Microsoft Wordl'apposito stampato (45 KB),   disponibile presso il Servizio   Urbanistica del   Settore Assetto   del Territorio, presso l'Ufficio relazioni con il Pubblico   (URP)  .

L'istanza, debitamente compilata e sottoscritta dal   titolare o legale rappresentante della Impresa o consorzio, dovrà essere accompagnata da copia fotostatica fronte-retro di valido documento   di identità del sottoscrittore.  
 
Inoltre l'istanza dovrà essere corredata di una cauzione pari al 2% del   costo fissato per l'acquisto del lotto, valida per mesi 12 dalla data della domanda e comunque fino alla stipula della Convenzione che regola la concessione, da prestare   mediante fidejussione bancaria o assicurativa o mediante versamento in contanti presso la Tesoreria comunale   a garanzia della stipula della convenzione medesima.  
 
La cauzione sarà immediatamente restituita ai concorrenti   non assegnatari; alla ditta assegnataria la cauzione sarà svincolata contestualmente alla stipula della Convenzione; la cauzione verrà trattenuta a titolo di penale in caso di rinuncia dopo l'approvazione della graduatoria   o nel caso in cui non si proceda alla stipula della Convenzione nel termine stabilito.  
 
Non è ammessa la presentazione di domande da parte di consorzi di Imprese, quando i loro consorziati presentino domande singolarmente.  


ATTRIBUZIONE PUNTEGGI


La graduatoria definitiva sarà stilata da apposita Commissione   costituita per la valutazione delle domande   con la determinazione del dirigente n. 449/2010 sopracitata in base all'attribuzione dei seguenti punteggi previsti nel Regolamento comunale per l'assegnazione di aree PEEP sopra citato :  
   
a) sede legale nel territorio del Comune di Fabriano punti 5   
b) operatività nella zona risultante da precedenti interventi in   area PEEP eseguiti e di cui sia stato rilasciato certificato di   abitabilità:   
b1) nel Comune di Fabriano:  
- oltre 40 alloggi   punti 8  
- da 21 a 40 alloggi   punti 6  
- da 11 a 20 alloggi   punti 4  
- fino   a 10 alloggi   punti 2  
 
  b2) in altri Comuni della Regione:  
- oltre 40 alloggi   punti 4  
- da 21 a 40 alloggi   punti 3  
- da 11 a 20 alloggi   punti 2  
- fino a 10 alloggi   punti 1  
 
L'operatività è dimostrata mediante dichiarazione del legale rappresentante della Impresa edilizia contenente l'esatta   localizzazione degli interventi.   

I punteggi di cui alle lettere b1 e b2 sono cumulabili;   
I punteggi di cui alla lettera b2 riguardano complessivamente tutti   gli interventi eseguiti negli altri Comuni della Regione e non sono   elevabili oltre i limiti stabiliti dalla medesima lettera b2.  
 
c) per ogni dipendente dell'Impresa, risultante dal libro paga,   residente o che svolga attività lavorativa   da almeno un quinquennio:  
- nel Comune di Fabriano punti 0,6 (cumulabili)  
- in altro Comune della Provincia punti 0,3 (cumulabili fino ad un  
massimo di punti 3)     
d) impegno dell'Impresa a realizzare alloggi   da cedere in locazione   ai sensi degli artt.8 e 9 della legge n.179/1992:    
- fino al 20% degli alloggi realizzati   punti 5  
- fino al 15% degli alloggi realizzati   punti 3  
- fino al 10% degli alloggi realizzati   punti 2     
e) eventuale costruzione di quota di alloggi da cedere in locazione con patto di futura vendita ai sensi della legge n.179/92:  
- fino al 20% degli alloggi realizzati   punti 3  
- fino al 15% degli alloggi realizzati   punti 2  
- fino al 10% degli alloggi realizzati   punti 1  
   
Si precisa che gli interventi di edilizia agevolata per i quali sia   già stato concesso il relativo finanziamento pubblico hanno priorità su ogni altra istanza di assegnazione rispetto al   lotto   disponibile, purchè il soggetto che propone l'intervento non sia   proprietario   di altro terreno urbanisticamente idoneo a localizzare   il medesimo.   
Qualora si verifichi che più interessati risultino   in graduatoria con pari punteggio, l'assegnazione avverrà   mediante sorteggio.   
La graduatoria definitiva, verrà pubblicata all'Albo Pretorio e sul sito internet   del   Comune  


DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA


Alla domanda dovranno   essere allegati i seguenti documenti:    

a) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio;  
b) certificazione comprovante la regolarità contributiva, previdenziale e assicurativa (DURC)  
c) eventuali precedenti penali e carichi pendenti dei titolari   l'Impresa;    
d) certificazione della Cancelleria della Autorità giudiziaria competente, di data non anteriore a 6 mesi a quella fissata nel   bando dalla quale risulti che l'Impresa non si trova in stato di liquidazione, fallimento e non ha presentato domanda di concordato  
e) eventuale certificato comprovante l'iscrizione a consorzi di   Impresa  
f) eventuale atto di impegno dell'Impresa stessa a realizzare   alloggi da cedere in locazione con patto di futura vendita ai sensi   degli artt. 8 e 9 della legge n.179/1992;  
I documenti sopra elencati possono essere sostituiti da autocertificazione come da modello allegato    
g) cauzione pari al 2% del costo fissato per l'acquisto del   lotto   costituita mediante fideiussione bancaria o polizza fidejussoria assicurativa o mediante versamento in contanti presso la Tesoreria comunale (Cassa di Risparmio di   Fabriano e Cupramontana sede centrale di via Don Riganelli - Fabriano )  

I rapporti tra le parti sono disciplinati dalla Convenzione tipo per la cessione di aree del PEEP Borgo 3 in diritto di proprietà alle Imprese edilizie e loro Consorzi   approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 1086 del 19.11.2002 .

Si ricorda che la cessione a terzi del diritto di proprietà degli alloggi   realizzati dall'Impresa , dovrà avvenire secondo quanto previsto nel Regolamento comunale sopra citato, pertanto detta vendita potrà avvenire esclusivamente a favore di soggetti in possesso dei requisiti previsti   nella vigente normativa in materia di edilizia economica e popolare.  

Al momento della   stipula degli atti   di convenzione e di cessione le aree,   l' Impresa dovrà versare al Comune   l'intero importo di assegnazione; gli atti dovranno   essere stipulati   entro e non oltre 1 mese dalla comunicazione di assegnazione.
Qualora entro il termine sopra stabilito non si proceda alla stipula degli atti,   la cauzione prestata del 2% verrà trattenuta a titolo di penale.
Le spese di rogito e conseguenti   sono a carico dell'assegnatario e nell'atto,   in rappresentanza   del   Comune,   interverrà il Dirigente   del Settore Assetto del Territorio.

Per quanto non espressamente riportato nel presente bando, valgono le disposizioni previste nel Regolamento comunale   per l'assegnazione delle aree PEEP e nella normativa vigente in materia.


INFORMAZIONI


Il presente Bando viene pubblicato all'Albo Pretorio del Comune e sul sito del Comune   per   giorni 30 da oggi.  
 
Per chiarimenti o notizie,   gli interessati potranno rivolgersi   al Servizio Urbanistica comunale nei giorni e negli orari di apertura al pubblico   - tel. 0732.709202   - 709324


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top