Fabriano - 05 gennaio 2010
Gli studenti tornano nel plesso scolastico "Collodi"
A partire da Mercoledì 7 gennaio i 260 alunni che frequentano la scuola dell'infanzia e la scuola elementare del complesso "Collodi" torneranno nel loro plesso scolastico. Tutte le operazioni di trasferimento sono state completate per cui le lezioni nella "vecchia" sede potranno riprendere regolarmente. Come pure l'utilizzo della mensa. Negli ultimi giorni gli operai del Comune hanno provveduto a riallestire la scuola per consentire agli 80 alunni della scuola dell'infanzia ed ai 180 delle elementari di ritornare nella loro sede senza particolari disagi.
"Dopo il terremoto che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile dello scorso anno - dice l'assessore ai lavori pubblici, Sandro Romani - abbiamo ritenuto utile procedere immediatamente alla messa in sicurezza della scuola che presentava un problema ad una trave di collegamento tra i due edifici scolastici che compongono il complesso della Collodi. Si trattava di lavori già previsti ma che abbiamo deciso di accelerare in modo tale da eliminare qualsiasi dubbio. Con poco più di 250.000,00 euro abbiamo portato a termine l'intera operazione apportando anche alcuni miglioramenti di natura logistica. Altri miglioramenti con alcuni piccoli lavori li apporteremo nel periodo estivo quando i ragazzi non saranno sui banchi"
"Nel rispettare gli impegni presi - aggiunge l'assessore alla pubblica istruzione, Sonia Ruggeri - in accordo con il Consiglio d'Istituto, da giovedì riprendiamo il normale corso didattico. La scuola è stata rafforzata con la eliminazione del problema anche grazie alla possibilità di usare la nuova sede comunale della ex-Allegretto. E' migliorato anche lo spazio mensa che vede la presenza giornaliera di un alto numero di bambini.
Nei tempi stabiliti, quindi, abbiamo riportato la situazione alla normalità anche grazie alla sinergia tra vari soggetti ".
Negli ultimi mesi dello scorso anno scolastico e nella prima parte di quello attuale le tre sezioni di scuola dell'infanzia e le dieci classi della elementare, tutti gli alunni e le strutture organizzative hanno utilizzato il piano terra della ex-Allegretto nonchè spazi e la mensa della nuova Allegretto Nuzi.