24.11.2009 - Giovedì 26 concerti di "Le Musiche, Le Ali"

Fabriano - 24 novembre 2009


Giovedì 26 concerti di "Le Musiche, Le Ali"


Giovedì prossimo 26 novembre , il Teatro Gentile ospiterà due importanti concerti:   alle ore 11.00, riservato ai ragazzi della Scuola secondaria di primo grado   alle ore 21.00, aperto alla città.     Ad esibirsi saranno i giovani talenti del territorio fabrianese e provinciale.
I concerti rientrano all'interno del progetto "Le Musiche, Le Ali", promosso e gestito dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona e nato dall'idea congiunta del direttore dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "G.B. Pergolesi", Riccardo Graciotti e di Annalisa Pavoni.
Il progetto è volto a diffondere la cultura e la formazione musicale, ha lo scopo di far conoscere al pubblico il lavoro svolto dalle scuole musicali della provincia di Ancona, che rappresentano una realtà molto vivace e che sono   frequentate da oltre duemila giovani, per studiare a vari livelli uno strumento musicale o il canto.
Il progetto, che si avvale della collaborazione del Comune di Fabriano, assessorato alla Cultura e di altri comuni della Provincia di Ancona, coinvolge anche   l'Istituto Comprensivo "Marco Polo, ad indirizzo musicale e la prestigiosa Scuola di Musica "Bartolomeo Barbarino" ambedue di Fabriano.
I concerti sono organizzati in modo da permettere ai giovani esecutori di esibirsi, anche in centri diversi da quelli di provenienza. Contemporaneamente si vuole valorizzare il repertorio musicale di autori marchigiani del passato o contemporanei e dei repertori musicali tradizionali, popolari sia locali che delle etnie presenti nel territorio.
I programmi prevedono l'esecuzione di brani di autori notissimi e quindi altrettanto conosciuti anche da un pubblico giovanile.
A seguire il programma completo dei due concerti.
PROGRAMMA
ore 11.00A. Curci, Tarantella     A. Curci, Valzer E. Beer, Concertino
Matteo Baldoni, violino, Elena Baldoni, pianoforte
W.A. Mozart, Canzonetta
Federico Palmioli - Alessio Antonelli, duo clarinetti  
D. Kabalevskij, Sonatina
Elena Baldoni, pianoforte
Klosé,   Duetto
Giulia Nichelini, clarinetto - Giuseppe Bargagnati, pianoforte
F. Chopin, Notturno n. 1
Lorenzo Nardi, pianoforte  
J. Bach, Preludio dalla I suite in sol maggiore
I. Albeniz, Asturias
M. Peters, Sonata - Allegro
Federico Occhiodoro,   marimba -   Silvia Ercolani,   pianoforte  
ore 21.00F. Moreno -Torroba, Estampas
Valentina Carloni - Giacomo Giaccaglia - Ilaria Ilari - Francesco Gatti (docente),
quartetto di chitarre classiche
G. Rossini, dal "Il Barbiere di Siviglia"   La calunnia
W.A. Mozart,   dal "Don Giovanni"   Madamina il catalogo
Lorenzo Mancini, baritono   - Andrea Rocchetti M° accompagnatore al pianoforte  
R. Schumann, Romanza in re minore
Cristina Mazzieri, pianoforte
G. Puccini, da "Bohéme"   Mi chiamano Mimì
G. Verdi, Pace mio Dio - Forza del destino
Senesi Eleonora, soprano - Andrea Rocchetti M° accompagnatore al pianoforte
W.A. Mozart, Andante in do maggiore per flauto e orchestra
Silvia Micioni, flauto - Valeria Picardi M° accompagnatore al pianoforte
 
A. Vivaldi, Sonata n. 1 in sol minore per violino e basso continuo
Marco Lucesoli, violino - Valeria Picardi M° accompagnatore al pianoforte
D. Scarlatti, Sonata L.396 in sib maggiore
A. Rubinstein, Studio op.23 n°2 in do maggiore
F. Listz, Rapsodia ungherese n°6 
Michele Castaldo, pianoforte 


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top