23.10.2009 - 800 anni di San Francesco: due appuntamenti 24 e 25

Fabriano - 23 ottobre 2009


800 anni di San Francesco: due appuntamenti 24 e 25


Con il convegno di studi sulle origini del francescanesimo nelle Marche e con la lezione sulla nascita del movimento francescano femminile Sabato e Domenica prossimi 24   e 25 ottobre Fabriano sarà al centro dell'attenzione delle celebrazioni promosse dall'assessorato alla cultura del Comune di Fabriano, dalla Regione Marche e dalle Famiglie francescane per ricordare l'ottavo centenario della venuta al di qua dell'Appennino del grande santo di Assisi.
SABATO 24 OTTOBRE - "Le origini e la loro immagine: momenti di storia del francescanesimo nelle Marche" è il titolo del convegno che, a partire dalle ore 9.30, vedrà convergere nell'Oratorio della Carità studiosi ed appassionati di storia. Numerose le relazioni previsti nelle due sessioni di lavoro che saranno presiedute da Antonio Rigon dell'Università di Padova al mattino e da Roberto Lambertini dall'Università di Macerata nel pomeriggio. Le nove relazioni complessive tracceranno uno spaccato molto dettagliato sul francescanesimo nelle Marche ed in particolare nel fabrianese, terra frequentata da Francesco sia per la vicinanza geografica con Assisi, sia per la crescita nel tempo di molti luoghi legati al movimento francescano.
DOMENICA 25 OTTOBRE -   "Il Movimento francescano femminile: le intuizioni di Francesco" sarà il tema che alle ore 17.00 sempre nell'Oratorio della Carità svilupperà suor Chiara Francesca Lacchini, badessa delle monache clarisse cappuccine di Fabriano
Informazioni:
Comune di Fabriano
Ufficio Cultura tel. 0732 709 223
Biblioteca Comunale tel. 0732 709 203 - 205
www.piazzalta.it
www.francescanesimomarche.it


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top