15.09.2009 - Saluto Sorci e Ruggeri per nuovo anno scolastico

Fabriano - 15 settembre 2009


Saluto Sorci e Ruggeri per nuovo anno scolastico


In vista dell'inizio del nuovo anno scolastico il sindaco, Roberto Sorci , e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Sonia Ruggeri , rilasciano la seguente dichiarazione congiunta.
Alla vigilia di un nuovo anno scolastico, il nostro auspicio è che veramente intorno a temi come l'educazione, l'istruzione, la formazione continua, la ricerca e l'innovazione possiamo tutti trovare una convergenza.
Con il chiaro obiettivo di contribuire, da un lato, a far sì che gli attori principali del sistema scuola, in una società avanzata come la nostra,   ritrovino il piacere di trasmettere conoscenze, suscitando nei giovani la passione di apprendere e la curiosità per ciò che non si sa, e per tentare , dall'altro, di di dare una risposta ai tanti interrogativi che, in questo particolare momento, così complesso e difficile dal punto di vista economico, provengono dal nostro territorio.
Con questi intenti desideriamo rivolgere gli "auguri di buon lavoro" a tutti coloro i quali inizieranno o riprenderanno la grande avventura dell'attività scolastica, in particolare ai remigini e alle matricole; l'augurio è che la scuola aiuti loro a mantenere intatte la spontaneità e la creatività e vivi l'incanto e la   curiosità.
Agli adolescenti e ai giovani auguriamo di poter trovare, oltre che nella famiglia, anche nella scuola e nella società chi li aiuti a rafforzare la propria autostima, a costruire la propria identità, a maturare la capacità di cogliere l'essenza delle cose,   a guardare al futuro con speranza.
Il nostro impegno e di tutta l'amministrazione è quello di continuare a lavorare, facendo sistema e sollecitando, quindi, lo sviluppo di strategie di governance da parte   dei vari attori istituzionali, economici e sociali, per elevare ulteriormente la qualità dell'offerta   formativa del nostro territorio e   offrire strumenti e strategie operative idonei alla creazione di un sistema formativo globale, complesso e integrato, in linea con i tempi e in grado di rendere i giovani e tutti noi più pronti a comprendere la realtà e a guidare il cambiamento.
Un nostro, forte impegno deve essere rivolto a combattere quel sentimento   permanente di insicurezza e di precarietà da cui è percorsa la società contemporanea e che si riflette soprattutto nella vita dei giovani.
Ma una via d'uscita potremmo   trovarla, se sapremo insieme (famiglia, scuola, istituzioni e attori importanti della società civile) riscoprire una scuola che sappia coniugare istruzione con educazione,   preparazione con formazione, ricerca con etica e cultura della responsabilità.
Un altro anno scolastico sta per iniziare per cui tutti gli attori, a cominciare dagli studenti, attendono con impazienza il famoso "suono della campanella". In molti hanno intensamente lavorato affinché tutto fosse pronto.
E' per questo che un   grazie di cuore vogliamo rivolgere a tutti coloro che, insieme all'amministrazione, hanno agito con competenza, passione e dedizione, per mettere in moto e accompagnare una macchina così complessa come   quella dell'istruzione e della formazione.
Un grazie a tutti gli uffici comunali coinvolti,   ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli amministrativi e a tutti gli operatori che hanno messo a disposizione, secondo uno stile di collaborazione reciproca, le loro competenze e professionalità.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top