Fabriano - 9 settembre 2009
Settembre Organistico Fabrianese 2009
Si apre domani giovedi' 10 settembre , ore 21.00, nella chiesa della Madonna della Misericordia, la ventiduesima edizione del Settembre Organistico Fabrianese, rassegna musicale che propone concerti con i principali organi delle chiese fabrianesi.
Una nuova stagione concertistica - la ventiduesima - che nasce parallelamente con la nuova organizzazione che il Settembre Organistico Fabrianese ha voluto darsi, dopo tanti anni di lavoro fondato sul volontariato; era infatti arrivato il momento di dare una strutturazione alla organizzazione che sta dietro alla rassegna, per ottimizzare ogni eventuale iniziativa.
Presidente della associazione 'Il settembre organistico fabrianese" e' Sandro Cipriani , mentre direttore artistico della rassegna e' il fondatore della stessa Paolo Devito .
La nuova associazione ha dichiarato il presidente Sandro Cipriani ''si propone la promozione e la diffusione di musica organistica e da camera per la crescita dei soci e della popolazione locale, inoltre l'organizzazione di manifestazioni musicali artistiche nel rispetto delle radici culturali locali e nazionali''.
L'Associazione Musicale, rigorosamente apolitica e no-profit, lavora in collaborazione con il Comune di Fabriano, con la Fondazione della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana intende svolgere attività socio-culturali al fine di promuovere, diffondere ed elevare la cultura musicale nel territorio e di sviluppare la partecipazione e la cura di attività riguardanti ogni aspetto della musica.
Compito primario dell'Associazione è l'organizzazione della manifestazione "Settembre Organistico Fabrianese" che viene svolta nel mese di settembre in quattro delle chiese della città grazie alla presenza di altrettanti preziosi strumenti, ma scopo dell'associazione è anche quello di promuovere iniziative in ambito musicale avvalendosi soprattutto delle realtà artistico musicali presenti sia nel territorio comunale che nei centri limitrofi sfruttando in particolare le qualità di tanti giovani musicisti di talento che nascono e vivono sul nostro territorio. Hanno aderito alla associazione le organizzazioni del Lions e del Rotary di Fabriano.
Il primo concerto presso la chiesa della Misericordia vedra' l'esibizione del giovane organistica Lorenzo Antinori , diplomatosi quest'anno con il massimo dei voti e la lode in Organo e Composizione Organistica sperimentale sotto la guida del Maestro Marco Arlotti presso il Conservatorio Statale di Musica "Gioachino Rossini" di Pesaro. Lorenzo Antinori proporra' musiche di D. Buxtehude, J.S. Bach, N. Bruhns, F. Mendelssohn B.
In relazione al Settembre Organistico , Sonia Ruggeri, assessore alla Cultura, dichiara:
"E' con grande piacere e con la convinzione di sostenere una eccellente operazione culturale che l'assessorato alla Cultura appoggia il Settembre Organistico. Lo fa da ben ventidue anni segno eloquente che alla base delle iniziative c'è non solo la passione e la competenza degli organizzatori ma anche il piacere dell'ascolto di quanti prendono parte ai concerti in numero sempre rilevante.
Sono certa che anche quest'anno nelle quattro chiese che ospiteranno i concerti - Misericordia, San Venanzio, Sacra Famiglia, San Giuseppe Lavoratore- la partecipazione del pubblico sarà massiccia e, compre sempre, molto competente."