Fabriano - 18 agosto 2009
Distretto Culturale Appennino Umbro- Marchigiano
Nel Palazzo Chiavelli del Comune di Fabriano il recentemente eletto vertice del Distretto Culturale dell'Appennino Umbro-Marchigiano ha tenuto la sua prima riunione operativa al fine di definire le linee fondamentali del suo lavoro.
All'incontro convocato dal sindaco fabrianese, Roberto Sorci, presidente del Distretto Culturale, erano presenti il vice presidente Orfeo Goracci, sindaco di Gubbio; Alberto Mazzacchera, vice sindaco di Cagli in rappresentante del sindaco Catena; Piero Chiorri coordinatore dei Rotary Club che hanno elaborato il progetto di Distretto nonché gli assessori fabrianesi Sonia Ruggeri (cultura), Giovanni Balducci (turismo).
Obiettivo fondamentale dell'incontro mettere a punto iniziative e proposte concrete da sottoporre alla prossima Assemblea del Distretto prevista per la fine del mese di settembre o i primi giorni del mese di ottobre.
Il "gruppo" ha anche nominato Piero Chiorri, segretario dell'organismo con funzioni chiaramente di coordinamento del Comitato esecutivo. Chiorri continua così l'impegno che ha portato avanti negli ultimi anni per conto degli ideatori e promotori Rotary Club di Fabriano, Gubbio, Cagli, Gualdo Tadino, Alta Vallesina Frasassi.
E' stato altresì definito un gruppo di lavoro che supporterà la struttura del Distretto e che sarà composto da quattro dipendenti del Comune di Fabriano (che esprime la presidenza), uno del Comune di Gubbio ed uno del Comune di Cagli.
Al Distretto Culturale dell'Appennino Umbro-Marchigiano hanno aderito fino ad ora 62 soggetti tra Comuni, Comunità Montane, GAL, Associazioni di categoria, Associazioni culturali, Fondazioni bancarie ma, a breve, in conclusione dei contatti attualmente in corso, saranno almeno 70 gli aderenti di due regioni - Marche ed Umbria - e tre province - Ancona, Perugia e Pesaro.