13.08.2009 - "Sagra della Cultura" a Cacciano

Fabriano - 13 agosto 2009


"Sagra della Cultura" a Cacciano


Tra le innumerevoli sagre che si svolgono annualmente nel territorio fabrianese, con particolare riferimento al periodo estivo, la "Sagra della cultura" di Cacciano da tre anni si è fatta progressivamente conoscere anche per l'originalità della denominazione.
Anche quest'anno la sagra ha riscosso un grande successo e una forte partecipazione di persone oltre che di appassionati e di caccianesi. La frazione, normalmente, conta centotrenta abitanti   che però diventano duecento nel periodo estivo.
I dieci giorni della manifestazione sono stati intensamente dedicati alla poesia, al teatro, alla commedia dialettale, al dibattito sociale con l'AVIS, alle canzoni napoletane, all'estemporanea dei bambini che ha riscosso una grande successo e registrato una nutrita partecipazione.
Tutto ha fatto da cornice alla mostra di pittura di artisti sia locali che internazionali, coordinati da Arnaldo Paeselli.
Risultati eccellenti ha avuto anche la prima edizione di "Murales Artistici" realizzati lungo le strade e stradine del paese sotto la direzione di Massimo Melchiorri che ha partecipato in prima persona realizzando un singolare autoritratto.
Gli eccellenti risultati raggiunti fanno supporre che la "sagra", nelle prossime edizioni, possa continuare a crescere ulteriormente grazie alla sua singolarità - come ha sottolineato nella serata conclusiva l'assessore alla Cultura, Sonia Ruggeri - rendendo quindi Cacciano una attrazione estiva per i dieci giorni in cui l'evento si sostanzia.
Un grazie particolare degli organizzatori va al sostegno avuto dal Comune di Fabriano, dalla Fondazione Carifac, dal locale circolo Fenalc di Cacciano con i suoi abitanti ed alle donne del paese che ogni sera hanno addolcito l'ambiente con frittelle e castagnole.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top