Avviso pubblico per l'erogazione di incentivi alle imprese per l'innovazione tecnologica e organizzativa
DESCRIZIONE
La Provincia di Ancona - Assessorato al Sistema Formativo - ha approvato con atto di Giunta Provinciale n. 344 del 30/06/2009 un Avviso Pubblico per l'erogazione di incentivi alle imprese per l'innovazione tecnologica e organizzativa a valere sull'Asse I Adattabilità del Fondo Sociale Europeo 2007/2013. L'Avviso Pubblico mette complessivamente a disposizione 1.400.000,00 per contributi a fondo perduto per azioni di consulenza e check up finalizzate a: - diagnosi organizzative di posizionamento strategico delle piccole e medie imprese; - favorire l'introduzione di innovazioni e la qualificazione dei modelli produttivi.
CHI PUO' PRESENTARE DOMANDA
Possono fare domanda al presente avviso pubblico le Medie Imprese, le Piccole Imprese e le Microimprese (PMI)
CHI PUO' FARE CONSULENZA
L'azione di consulenza e check-up deve essere svolta da liberi professionisti o società di consulenza o organismi di ricerca. Il consulente libero professionista o la società di consulenza potrà realizzare al massimo n. 3 progetti di consulenza. Questo limite non è previsto per gli organismi di ricerca (università e istituti di ricerca).
ENTITA' MASSIMA DELL'AIUTO
Il contributo massimo di aiuto complessivo che può essere riconosciuto ad una singola consulenza, è pari ad un importo di: 2.500,00 per ogni mese di durata del progetto, fermo restando che la durata massima del progetto non può essere superiore a 4 mesi. L'intensità massima del contributo è pari al 75% delle spese ammissibili. Le domande di finanziamento e le relative proposte progettuali dovranno essere inoltrate tramite raccomandata A/R entro e non oltre il 3 agosto 2009 alla Provincia di Ancona - Dipartimento II Governance Progetti e Finanza - Settore III Istruzione Formazione e Lavoro - Area Istruzione Formazione Professionale, secondo le modalità previste dall'avviso pubblico.
L'Avviso pubblico e i modelli sono reperibile sul sito Internet www.istruzioneformazionelavoro.it e presso i Centri per l'Impiego, l'Orientamento e la Formazione della Provincia di Ancona.