Fabriano - 07 luglio 2009
Manze dell'Agricom fabrianese in Olanda
Sono già in Olanda le sei manze delle dodici recentemente vendute all'asta dalla AGRICOM srl, la società del Comune di Fabriano che gestisce l'Azienda Agraria di Putido, ed acquistate da un gruppo olandese.
In quell'asta, infatti, sono state vendute tutte e dodici le manze proposte, adattate al pascolo e già gravide. Ben sei capi, quindi, hanno varcato i confini nazionali e sono stati chiaramente acquistati per la loro qualità genetica visto e considerato che gli acquirenti olandesi non hanno potuto usufruire del contributo messo a disposizione per gli allevatori marchigiani dalla Regione Marche.
L'interesse internazionale per dei capi allevati nell'azienda agraria del Comune di Fabriano, è sicuramente indice della bontà del progetto di sperimentazione, e dell'operato dell'Agricom s.r.l. in un settore che non vive sicuramente un periodo felice.
Si tratta di un tipo di allevamento altamente specializzato che punta a far nascere animali di alta genealogia. Le manze messe all'asta sono state 12 ma i capi con cui si era iniziato il ciclo erano 14: due animali, però, sono stati esclusi perché non ritenuti adatti al pascolamento.
La base d'asta per ogni capo era stata fissata ad 2.100,00 ma in genere sono stati realizzati prezzi mediamente superiori del 35%.
L'attività di allevamento, nell'ultimo anno, è proseguita regolarmente anche con buoni risultati per quanto riguarda le nascite: sono infatti nati 31 vitelli, 21 dei quali maschi e 10 femmine.
Il numero dei nati, nel corso dell'ultimo anno è leggermente diminuito anche per una azione di ulteriore qualificazione che ha eliminato dal ciclo alcuni animali affetti dalle classiche malattie dei bovini e l'inserimento di altri capi femmine ma ancor troppo giovani per essere fecondate.
Il progetto di allevamento e selezione di animali ad alta genealogia da poter poi essere immessi sul mercato attraverso un'asta, proseguirà anche nella prossima stagione.