11.06.2009 - Bando per impianti solari vecchio palasport e antistadio

Fabriano - 11 giugno 2009


Bando per impianti solari vecchio palasport e antistadio


Il Comune di Fabriano ha emesso due bandi   per la installazione di impianti solari termici per la produzione dell'acqua calda presso il
1) Vecchio palazzetto dello sport
2)   L'antistadio comunale.
La durata degli appalti verrà indicata dal concorrente aggiudicatario in sede di gara.   Il termine ultimo per la presentazione delle domande sono le ore 13 di lunedì 15 giugno 2009.
1)   - "Bando di procedura aperta per affidamento intervento di risparmio energetico mediante installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda presso il vecchio palazzetto dello sport e relativa gestione degli impianti da parte di una ESCO (Energecy Service Company). Programma nazionale per la promozione dell'energia solare "Il sole negli enti pubblici"
Il valore dell'appalto è pari ad € 50.045,00 di cui € 27.000,00 per la fornitura dell'impianto solare termico e relativa posa in opera, ed € 23.045,00 quale canone annuo ribassabile   da corrispondere all'aggiudicatario per la gestione degli impianti.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO :
L'oggetto dell'appalto è quello di realizzare interventi di risparmio energetico presso il vecchio palazzotto dello Sport di Fabriano   mediante la fornitura e l'installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda   e relativa gestione degli impianti termici realizzati ed esistenti.
Il suddetto intervento dovrà essere affidato   ad una   ESCO-   Energy Service Company - (oltre alla sola ESCO è possibile prevedere anche   una Associazione di imprese di cui almeno una sia una ESCO, alla quale è affidata obbligatoriamente la gestione degli impianti) che dovrà provvedere, oltre che alla fornitura e   posa in opera dell'impianto, anche   alla gestione dell'impianto stesso   e di quello   a   gas metano attualmente esistente presso il vecchio Palazzetto dello Sport, per il quale la ESCO dovrà provvedere alla volturazione a proprio carico della relativa bolletta ed alla sua   manutenzione ordinaria.
Alla ESCO verrà corrisposto il 65% dell'importo dell'investimento, il quale risulta coperto   con contributo dello Stato e fondi comunali (per l'IVA) con le modalità e i termini previsti dal capitolato speciale di appalto. La restante quota pari al 35% dell'investimento sarà finanziata dalla ESCO affidataria secondo la proposta formulata in sede di gara ad eccezione dell'IVA che farà carico al Comune.  
La gestione dell'impianto realizzato e di quello esistente a gas metano dovrà avvenire   per il   periodo e per il canone annuo indicati in sede di gara.
2) - "Bando di procedura aperta per affidamento intervento di risparmio energetico mediante installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda presso l'antistadio comunale e relativa gestione degli impianti di una ESCO (Energy Service Company) - Programma nazionale per la promozione dell'energia solare "Il sole negli enti pubblici"
Il valore dell'appalto è di € 28.086,02 di cui € 23.000,00 per la fornitura dell'impianto solare termico e relativa posa in opera, ed € 5.086,02 quale canone annuo ribassabile   da corrispondere all'aggiudicatario per la gestione degli impianti.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO :
L'oggetto dell'appalto è quello di realizzare interventi di risparmio energetico presso l'Antistadio comunale   mediante la fornitura e l'installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda   e relativa gestione degli impianti termici realizzati ed esistenti.
Il suddetto intervento dovrà essere affidato   ad una   ESCO-   Energy Service Company - (oltre alla sola ESCO è possibile prevedere anche   una Associazione di imprese di cui almeno una sia una ESCO, alla quale è affidata obbligatoriamente la gestione degli impianti) che dovrà provvedere, oltre che alla fornitura e   posa in opera dell'impianto, anche   alla gestione dell'impianto stesso   e di quello   a   gas metano attualmente esistente presso l'Antistadio comunale, per il quale la ESCO dovrà provvedere alla volturazione a proprio carico della relativa bolletta ed alla sua   manutenzione ordinaria.
Alla ESCO verrà corrisposto il 65% dell'importo dell'investimento, il quale risulta coperto   con contributo dello Stato e fondi comunali (per l'IVA) con le modalità e i termini previsti dal capitolato speciale di appalto. La restante quota pari al 35% dell'investimento sarà finanziata dalla ESCO affidataria secondo la proposta formulata in sede di gara ad eccezione dell'IVA che farà carico al Comune.  
La gestione dell'impianto realizzato e di quello esistente a gas metano dovrà avvenire   per il   periodo e per il canone annuo indicati in sede di gara.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top