Empowerment per il Reclutamento del personale: "Valutare la qualita", l'esperienza del Comune di Fabriano

Empowerment per il Reclutamento del personale: "Valutare la qualita", l'esperienza del Comune di Fabriano


"Valutare la qualità" è il titolo del progetto presentato dal Comune di Fabriano, risultato uno dei vincitori del Bando ''Empowerment del reclutamento del personale e delle Progressioni di Carriera" - promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato dal Formez - cui hanno partecipato 43 progetti presentati da diversi enti pubblici italiani, dei quali solo 21 vincitori.
Le attività, iniziate con la stipula della convenzione tra il Direttore Generale del Formez Marco Villani e il Sindaco del Comune di Fabriano Roberto Sorci, coivolgeranno 21 persone tra dirigenti, funzionari di Posizioni Organizzative e Responsabili di strutture intermedie, che saranno coordinate dalla Responsabile dell'ufficio Staff  "Personale ed Organizzazione" del Comune Tiziana Dolciotti e dal Referente del Centro di Competenza Reclutamento e Formazione del Formez Mauro Covino.

Obiettivi del progetto è quello di implementare e migliorare il sistema di valutazione delle prestazioni di tutto il personale che opera nel Comune di Fabriano, focalizzando l'attenzione, non solo sulla metodologia e sugli strumenti valutativi già in uso (schede di valutazione), ma anche sulle sue finalità.
Lo scopo sarà quindi quello di passare dalla valutazione dei risultati alla valutazione della qualità dei risultati, quelli cioè attesi dall'utente/cliente.

Grazie alla consulenza di esperti Formez, verrà formato un gruppo di valutatori che sia in grado di valutare le prestazioni dei propri collaboratori (avendo come riferimento obiettivi di miglioramento), stimolare attitudini ed abilità e soprattutto valutare la qualità dei risultati prodotti dall'Ente, intesa come capacità di rispondere ai bisogni specifici della collettività, individuabili nella programmazione e pianificazione annuale dell'Ente stesso.
La prima fase del progetto ha previsto innanzitutto un'analisi della realtà organizzativa delle risorse interne dell'Ente e dell'attuale sistema di valutazione, durante la quale sono emerse delle criticità, sia dal punto di vista del gruppo referente del progetto che dal punto di vista dei dirigenti, attuali valutatori e valutati. Ad esempio, tra i punti da migliorare, emersi nel primo incontro del 7 maggio, si evidenzia poca chiarezza sull'assegnazione degli obiettivi e una mancanza di condivisione dei criteri di valutazione, visti spesso dai dipendenti come una "pagella" e non come uno strumento di miglioramento. E' proprio dalle criticità emerse che, nelle prossime fasi, si partirà per attuare le future azioni correttive.
La condivisione con il personale da valutare di una metodologia di definizione degli obiettivi di miglioramento e degli indicatori su cui misurare l'incremento e l'abbattimento del numero dei ricorsi presentati dai dipendenti in ordine alla valutazione effettuata dai dirigenti, sono solo alcuni dei risultati che si intende raggiungere attraverso workshop e percorsi funzionali in grado di soddisfare al meglio la mission del Comune di Fabriano.
In sintesi, l'obiettivo più ambizioso del progetto è quello di condividere con i valutatori prima e con tutti i lavoratori poi, in primo luogo attraverso le rappresentanze sindacali, non solo la metodologia ma anche la cultura della valutazione intesa come strumento di crescita sia personale che della organizzazione.
Si è quindi avviato un percorso che, attraverso una tappa intermedia consistente nell'acquisizione da parte di ogni persona della consapevolezza circa gli scopi e l'utilità della valutazione, conduca al traguardo finale che è rappresentato dall'acquisizione della capacità di consolidare le conoscenze per migliorare l'organizzazione. In sostanza, si intende diffondere una cultura che modifichi l'attuale percezione della valutazione come giudizio sulla attività delle persone, per arrivare a considerarla come una parte del processo di miglioramento dell'intera organizzazione.


Articolo di Marzia Villani - Formez Area Reclutamento e Formazione per l'accesso alla P.A


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top