10.06.2009 - Costantini e Romani su rimborsi: "situazione assurda"

Fabriano - 10 giugno 2009


Costantini e Romani su rimborsi: "situazione assurda"


In relazione ai rimborsi delle somme relative a contributi non versati a seguito del sima del 1997 che ha colpito Marche ed Umbria, l'assessore alle Attività produttive, Angelo Costantini e il vice sindaco Sandro Romani del Comune di Fabriano, dichiarano quanto segue:
"E' veramente assurda la situazione che si sta creando in relazione al rimborso del 40 per cento dei contributi sospesi dodici anni fa all'indomani del terremoto che ha colpito i comuni della fascia appenninica di Marche ed Umbria.
Sono molte la situazioni incredibili che si stanno creando e per le quali come cittadini e come amministratori vogliamo elevare una forte protesta per come il Ministero competente ed il Governo nazionale stanno conducendo le problematiche relative.
Anzi: "non stanno conducendo" visto il bailamme che si sta creando con file chilometriche all'Agenzia delle Entrate, telefoni in tilt per gente che chiede informazioni, e così via.
Ora appare davvero senza senso che a distanza di dodici anni vengano richieste somme al semplice cittadino senza che questo, spesso, abbia la possibilità di agire proprio perché è passato un lungo periodo di tempo e nessuno ha l'obbligo dopo dieci anni di conservare CUD o quant'altro.
Sul piano strettamente pratico la maggiore assurdità riguarda proprio la richiesta ai singoli cittadini di ritrovare documenti, cercarsi chi può compilare dichiarazioni, trovarsi la banca per pagare, e così via. E gli anziani? E i cassintegrati che proprio per la loro situazione sono già in difficoltà? E chi ha perso il lavoro?
Come è possibile essere totalmente sordi a richieste pressanti per un congruo rinvio che sono venute e vengono dalle Regioni Marche ed Umbria, dai partiti e dai sindacati, dai commercialisti e dalle categorie produttive?
Non esiste, insomma, una strada diversa al rinvio per dare il tempo ed il modo ai cittadini di metabolizzare la situazione e, al tempo stesso, disporre che gli uffici competenti calcolino per conto dei cittadini stessi quanto dovranno rimborsare.
Invitiamo quindi tutti i cittadini a rivolgersi alla Agenzia delle Entrate per ricostruire la loro situazione debitoria nei confronti dello Stato nonchè ai vari patronati per la compilazione dei moduli".


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top