Fabriano - 3 giugno 2009
Elezioni europee 2009
Sono 25.031 i cittadini fabrianesi che saranno chiamati alle urne i prossimi 6 e 7 giugno per eleggere i rappresentanti dell'Italia centrale al Parlamento Europeo.
Di essi, come sempre, le donne sono in maggioranza: esattamente 13.172 mentre i maschi sono 11.859.
Oltre mille fabrianesi, esattamente 1.149 persone, risultano attualmente residenti all'estero
Di essi 450 potranno votare nei paesi aderenti alla Unione Europea mentre 699 elettori che risiedono in ben 37 diversi paesi del mondo per poter votare dovranno tornare nella "città della carta".
Fra i residenti nei paesi UE la maggior parte si trova in Francia e Belgio, esattamente 180 e 92.
Fra i residenti negli altri paesi spiccano i 160 che vivono in Svizzera, i 149 che si trovano in Argentina ed i 124 in Brasile.
Ma troviamo fabrianesi anche nello Zimbawe o in Nuova zelanda, in El Salvador o nel Sud Africa.
Sono invece 77 i cittadini comunitari che hanno fatto richiesta di poter votare a Fabriano. La maggior parte sono romeni, esattamente 45.
I fabrianesi andranno a votare in 43 seggi dislocati nel centro urbano e nelle numerose frazioni. Il quarantreesimo è ubicato nell'ospedale "Profili" ed è composto da una sede fissa e da una volante.
I seggi ubicati nel centro urbano hanno un numero di iscritti abbastanza alto, fra i settecento ed i mille elettori. Numeri più ridotti li troviamo nelle frazioni e sono rapportati, ovviamente, alle dimensioni della frazione. Tre seggi hanno più di mille elettori: il n° 20 (zona Borgo, elementari Mazzini) con 1172 iscritti, il n° 23 (zona S. Maria, elementari S. Maria) con 1.117 iscritti, il n° 25 ( zona Borgo, elementari Mazzini) con 1.009 iscritti.