virus influenzale (A/H1N1)

Influenza da nuovo virus A/H1N1


Casi umani di influenza da nuovo virus A/H1N1 sono stati identificati in numerosi paesi e la situazione mondiale è in costante e rapida evoluzione.
Si tratta di un nuovo virus influenzale mai identificato prima nell'uomo, che riesce a trasmettersi da persona a persona.
L'11 giugno 2009 l'OMS ha dichiarato la fase pandemica 6 (su una scala da 1 a 6). Questo significa che il virus si sta diffondendo in tutto il mondo ed è ora tempo di rallentarne il più possibile la diffusione e il conseguente impatto sulla salute della popolazione.
La Regione Marche ha preso sul serio il rischio di una pandemia influenzale e dal 2006 è attivamente impegnata nelle azioni di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale.


Per essere costantemente informati possono essere consultati i seguenti siti

Inoltre i cittadiNi possono rivolgersi al numero di pubblica utilità1500 del Ministero per ricevere informazioni sulla nuova influenza. Il numero 1500, gratuito, è attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20. Rispondono medici e operatori del Ministero, appositamente formati.

I cittadini della ASUR Marche Zona Territoriale 6 (Fabriano, Cerreto d'Esi, Sassoferrato, Genga, Serra S. Quirico) possono rivolgersi, per eventuali informazioni, al Servizio:
Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione
Via Stelluti Scala, 26   60044 Fabriano
Telefoni: 0732 707395  - 0732 707392
Fax     0732 707395
e-mail :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Archivio - Comunicati dell'ASUR


Documento in formato Microsoft WordAPR28N420.doc
Documento in formato Microsoft WordAPR29N423.doc
Documento in formato Microsoft WordAPR29N423.doc
Documento in formato Microsoft WordMAG07N451.doc
Documento in formato Microsoft WordMAG11N464.doc

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top