30.04.2009 - Venerdì 1 e Sabato 2 maggio "COLTI E MANGIATI"

Fabriano - 30 aprile 2009


Venerdì 1 e Sabato 2 maggio "COLTI E MANGIATI"


Il centro storico di Fabriano ospiterà per due giorni (Venerdì e sabato 1 e 2 maggio) la seconda edizione di COLTI E MANGIATI, manifestazione che punta a proporre prodotti del territorio sotto la formula del "km 0" vale a dire prodotto raccolto e mangiato.
Numerose sono le manifestazioni:
La giornata di venerdì 1° maggio scatterà alle ore 16.30 in piazza del Comune, con il test del gusto "La Salsiccia", gioco gratuito basato sul riconoscimento dell'alimento genuino da quello industriale.   Interverranno gli esperti Ivo Picchiarelli e Piergiorgio Angelini.
I vincitori saranno premiati dal Comune di Fabriano con un voucher ingresso per due persone al Museo della Carta e della Filigrana e Pinacoteca di Fabriano.
Dalle 17 alle 20, nel loggiato S. Francesco, AIS Marche- Associazione Sommelier propone un Banco di assaggio delle eccellenze marchigiane dove v erranno presentate le 52 eccellenze marchigiane (vini DOC e IGT)
Il gruppo Cantamaggio Cancellano animerà il centro storico mentre alle ore 17.30 la piazza del Comune ospiterà il concerto del gruppo "Sky Line"
Dalle ore 20.00 una ventina di   ristoranti convenzionati proporranno cene con menù a"km 0"
Sabato 2 maggio si aprirà alle ore 8.00 con il Mercato "Tipica,prodotti km 0" presso il Loggiato San Francesco, che rimarrà aperto fino le 23.00.
L'iniziativa è a cura dell'assessorato all'Agricoltura e alle Attività Produttive.
Ci si sposterà poi (ore 9.30) all'Oratorio della Carità per l'incontro dedicato al settore agricolo:   "Orientamento ed aggiornamento del sistema agricolo" al quale interverranno esperti che affronteranno problematiche relative alla produzione e commercializzazione dei prodotti sul territorio.
Dalle 10 alle 22 l'AIS Marche, affiancata dai produttori, offrirà il ricco banco di assaggio delle eccellenze marchigiane presenti nella guida "Le Marche da Bere.
La mattina proseguirà (ore 11) con "Coppa & Coppe", concorso per la miglior coppa e relativo abbinamento ad un vino marchigiano. Seguirà la presentazione della guida "le Marche da bere" e si procederà al concorso per il miglior salame oltre al suo abbinamento   ad un vino marchigiano.
L'iniziativa è curata da AIS Marche
Poi tutti a pranzo "km 0"   presso i ristoranti convenzionati.
Nel pomeriggio alle ore 17.30, sempre all'Oratorio della Carità, il Prof. Ivo Picchierelli, terrà la conferenza "Paesaggio e Cucina".
 
"Voluptas Carnis:   gola delle carni, lussuria della carne" è il titolo della lettura scenica di alcuni passi tratti dal "Satyricon" di Petronio.
Proiezioni dì immagini e colonna sonora dal vivo.
Dalle ore 19.30, "Colti e mangiati": cena su prenotazione (340-4664810) presso il loggiato San Francesco: Farro con fiori e zucchine, I tajuli' pilusi, Il coniglio in porchetta.La fava Ngreccia,Il pulisci credenza€ 25,00 vini inclusi
Catering a cura di Janus Group
La giornata terminerà con il concerto del gruppo rock   "Hammers".
Dall' 1 al 3 maggio (ore 10 - 18) sarà visitabile la mostra fotografica dal titolo "Immagine del Gusto" presso il Museo della Carta e della Filigrana.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top