Fabriano - 23 aprile 2009
Manifestazioni per il 25 aprile
Il Comune di Fabriano, l'A.N.P.I- Associazione Nazionale Partigiani, il centro studi don Giuseppe Riganelli, organizzano per Sabato 25 Aprile tre appuntamenti per ricordare e celebrare il 64° anniversario della Liberazione.
Al mattino il programma prevede, a partire dalle ore 8.00 una deposizione di corone di alloro ai cippi commemorativi di Cancelli, bivio di Nebbiano, San Donato, Stazione di Albacina, Vallina.
Alle ore 9.00 presso il Cimitero di S.Maria la commemorazione alla Loggia dei Caduti e la inaugurazione del cippo in memoria di Enrico Bocci. Alle ore 10.00 nella chiesa di S.Filippo, lungo il corso della Repubblica, sarà celebrata una Messa. Da piazza del Comune, successivamente, partirà un corteo per deporre corone di alloro ai monumenti ai Caduti ed alla Resistenza presso i giardini pubblici Regina Margherita
Nel pomeriggio nel Giardino del Pojo, a partire dalle ore 16.15, si terrà un recital intitolato "Il fiore della libertà - Parole e musica per la resistenza", repertorio di canzoni partigiane tradizionali e d'autore con lettura di brani tratti da "Cuori Partigiani", memorie della Resistenza tra Fabriano e Sassoferrato di Biagio Cristofaro, e da "La Riscossa", organo antifascista marchigiano stampato alla macchia presso Fabriano dal 1943 al 1945.
Il recital sarà introdotto da Alvaro Rossi con voci recitanti del Teatro del Bagatto - prima voce Alessandra Pacheco - accompagnate dalla chitarra di Francesco Ascani.
Alle ore 18.00, infine, presso la rotonda dei Giardini pubblici il corpo bandistico "Città di Fabriano" terrà il tradizionale concerto.