Fabriano - 20 febbraio 2009
All'I.C.A. la riscossione imposta pubblicità
La I.C.A. - Imposte Comunali Affini srl di La Spezia ha vinto il " Bando di procedura aperta per l'affidamento del servizio di accertamento e riscossione dell'imposta comunale sulla pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni e della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche " per un periodo di tre anni .
Il valore dell'affidamento su un capitolato redatto dall'Ufficio Tributi del settore "Servizi finanziari" ai soli fini della determinazione del contributo da corrispondere all'Autorità dei contratti pubblici, è stimato in 257.400,00, determinato applicando l'aggio massimo del 15% sull'importo di 572.000,00 (corrispondente all'importo medio incassato per i tributi oggetto del presente affidamento negli ultimi tre anni) moltiplicato per i tre anni di durata del servizio.
Al bando hanno risposto due ditte mentre la modalità di scelta è stata fatta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa valutando i seguenti parametri:
offerta economica: massimo punti 30/100
offerta tecnica: massimo punti 70/100
La I.C.A. ha offerto un aggio pari al 14,60 % pari a punti 27,699 su 30 mentre l'offerta tecnica ha prodotto 70 punti su 70 disponibili.
Caratteristiche generali del servizio :
L'affidamento ha per oggetto la gestione dell'attività di accertamento, liquidazione e riscossione, anche coattiva, dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni in tutto il territorio comunale, della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, nonché l'espletamento delle pubbliche affissioni, compresa la materiale affissione dei manifesti e la gestione degli impianti pubblicitari di proprietà del Comune di Fabriano.
Il Concessionario garantisce in ogni caso al Comune l'introito, determinato da quanto previsto per l'applicazione delle tariffe di pubblicità, diritti sulle pubbliche affissioni, tassa occupazione spazi ed aree pubbliche ed eventuali relative sanzioni ed interessi, di un minimo garantito annuo, di 400.000,00