Spettacolo /incontro "La vita è bella perché è fatta di sfide, e noi la sfidiamo minuto per minuto..."

Spettacolo /incontro "La vita è bella perché è fatta di sfide, e noi la sfidiamo minuto per minuto..."


Dove


Teatro Gentile - Fabriano


Organizzazione


L'evento è  realizzato dal Comune di Fabriano - Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione,  ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili -
Coordinatrice Prof.ssa Maria Cristina Corvo


Quando


Lunedì 16 febbraio 2009
1° incontro dedicato gli studenti delle scuole medie superiori fabrianesi dalle ore ore 9.30 alle ore 13.00
2° incontro aperto a tutta la cittadinanza alle ore 21.00


Descrizione


La vita è bella perché è fatta di sfide, e noi la sfidiamo minuto per minuto...
È un tema che molti ritengono essere una specie di emergenza nazionale che, da anni, si fa finta di affrontare senza prendere realmente delle precauzioni serie: la fragilità interiore dei nostri ragazzi nell'affrontarela vita e le sue sfide!

La parola sfida sarà il leit motiv dell'intero incontro perchè è urgente dire alle giovani generazioni che la vita è fatta di sfide da superare e che, per superare queste sfide, debbono imparare a prepararsi, attraverso un impegno serio e una ricerca profonda di un senso.

La nostra cultura ormai scansa ogni sentore di fatica, ogni peso, ogni difficoltà. Tutto è stato reso facile e tutto continua a voler essere ancora più facile:
- "Impara l'inglese giocando"
- Laureati in due anni senza sforzo
- Diventa anche tu - ridendo e scherzando - un uomo ricco e famoso.

Sembra che nessuno mai li abbia avvertiti delle difficoltà dell'esistenza. Sembra che ignorino completamente quanto la vita sia dura, che tutto costi fatica e che per ottenere un risultato anche minimo bisogna impegnarsi a fondo.

Eppure tutti coloro che lavorano con i ragazzi in ambiti educativi, sanno benissimo che ai ragazzi, più chiedi e più ti danno...

Per questo progetto ai ragazzi della città tanto è stato chiesto (visto che sono mesi che ci lavorano!) e tanto hanno dato: venite e vedrete!



Gli ospiti: i primi due ospiti saranno una bella sorpresa di quella sera (ospiti fabrianesi!) e il terzo ospite sarà Gianluca Pessotto!
Pensiamo che tutti voi conosciate questo giocatore della Juventus (ora manager della squadra) che nel 2006 tentò il suicidio dalla sede della Juventus.

Gianluca Pessotto verrà a raccontarci la sua vicenda: il suo "incidente" (così come lui chiama il suo tentativo di suicidio) e la sua rinascita! Ci racconterà la sua ferma volontà nel voler riattaccarsi alla vita, l'aiuto dei compagni di squadra, dei familiari e dei medici, lo sconforto, le crisi e l'entusiasmo ritrovato giorno dopo giorno, le vittorie e le sconfitte con la Juventus e la Nazionale, i vizi e le virtù del mondo del calcio con i suoi personaggi amati e discussi. Una vicenda che, proprio nella sua drammaticità, finisce per diventare un inno alla gioia di vivere, contro tutti i fantasmi e le paure che possono attraversare la nostra mente.

Ingresso


INGRESSO LIBERO (preferibilmente prenotando)

Visto il grande interesse suscitato dall'iniziativa, è preferibile prenotare contattando Benedetta Baldassari al n. 3338900126  (telefonando di pomeriggio) o via email all'indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Informazioni


Per qualsiasi tipo di informazioni la prof.ssa Maria Cristina  Corvo è a disposizione di tutti, al n.  3385958684 o via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." moz-do-not-send="true">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazza del Comune n.38
tel. 0732 709319 - fax. 0732 709294


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top