Fabriano - 3 novembre 2008
Domenica 9 Novembre Festa Forze Armate
In occasione della giornata del 4 novembre, 90° anniversario della Vittoria, festa nazionale e giornata delle Forze armate, il Comune di Fabriano ha fatto affiggere un manifesto per ricordare quanti hanno dato la loro vita per l'unificazione d'Italia.
"Sindaco, Amministrazione comunale e Comitato associazioni combattenstiche e d'arma
- è scritto nel manifesto - commemorano i concittadini che pagarono con la vita la difesa della Patria nell'adempimento del loro dovere di soldati, coloro che tornarono sofferenti, le vittime civili di guerra, tutti i combattenti della prima e della seconda guerra mondiale,
auspicano che tutti gli italiani si impegnino ad operare per la solidarietà e per l'unità nazionale contro ogni forma disgregatrice per l'affermazione degli ideali di giustizia e di libertà nella democrazia, per la pace anche in quelle aree del mondo in cui è costantemente insidiata da divisioni e guerre,
ricordano in questa ideale "GIORNATA della MEMORIA" quanti hanno sacrificato se stessi in guerra, in missioni di pace, in missioni umanitarie, per un futuro migliore".
Le tradizionali cerimonie commemorative organizzate in collaborazione con il Comitato Associazioni Combattentistiche e d'Arma, si terranno DOMENICA 9 NOVEMBRE
e prevedono
- alle ore 9.00 un raduno in piazza della cattedrale delle autorità, rappresentanze militari, associazioni combattentistiche e d'arma a cui farà seguito una Messa all'interno della cattedrale di San Venanzio.
- Al termine si formerà il corteo che dalla cattedrale si porterà ai Monumenti ai caduti ed alla resistenza per la deposizione di corone di alloro.