Lezioni americane

Lezioni americane


Le "Lezioni americane" sono cinque conferenze scritte nel 1985 da Italo Calvino per le "Charles Eliot Norton Poetry Lectures" della Harvard University. All'alba del nuovo millennio, queste conferenze hanno preso una forma teatrale con la messa in scena de "il Conferenziere". Attraverso le parole di Calvino, Albertazzi guida gli spettatori in questo viaggio vertiginoso, alla ricerca della Leggerezza, la quale è per lo scrittore l'oggetto irraggiungibile di una ricerca senza fine, data "l'insostenibile pesantezza dell'essere". Una giovane allieva cerca di comprendere il senso di questa ricerca e il suo occhio-telecamera insegue il Conferenziere, filmandolo insieme ai suoi appunti, agli schizzi, ai disegni, ai quadri, ai libri, agli oggetti e proiettando frammenti di filmati della memoria teatrale di un Albertazzi cantore delle epiche gesta del pensiero, che si fa scrittura.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top