Fabriano - 22 ottobre 2008
Incontro per trasporto ferroviario
I trasporti ferroviari sulla linea Ancona-Orte sono stati al centro di un incontro fra gli assessori ai trasporti della Provincia di Ancona, dei Comuni di Fabriano e Jesi e dell'Associazione ASSOUTENTI di Roma.
Per la Provincia di Ancona era presente l'assessore Carla Virili, per il Comune di Fabriano l'assessore Angelo Costantini, per il Comune di Jesi, l'assessore Angelo Tonelli.
L'incontro è stato indetto per affrontare la situazione del trasporto su rotaia viste le ventilate soppressioni di fermate e di treni da parte di TRENITALIA.
Dopo una attenta disamina del problema i rappresentanti degli Enti Locali e delle Associazioni degli Utenti hanno concordato nel ribadire la loro contrarietà sulle possibili soppressioni.
In particolare viene richiesto il mantenimento della fermata EUROSTAR 9325 nelle stazioni di Jesi e Fabriano e il ripristino della fermata di Ancona visto il fallimento organizzativo della stessa che ha provocato una fermata di 15 minuti alla stazione di Falconara Marittima per consentire le manovre di inversione per i treni RIMINI-ROMA e viceversa.
Ai rappresentanti degli Enti locali e degli Utenti risulta inoltre incomprensibile la soppressione della fermata di Jesi visto il bacino di utenza della città ma anche per la mancanza di adeguati parcheggi presso la stazione di Falconara.
Per quanto riguarda la stazione di Fabriano la fermata dell'EUROSTAR 9325 risulta strategica visto il nodo di scambio con le line per Civitanova e Pergola.
I partecipanti all'incontro hanno altresì sottoscritto un documento con il quale chiedono con forza che, viste le scelte che stanno maturando da parte di F.S. sull'utilizzo dell'alta velocità e segnatamente sulla direttissima Milano-Roma con esclusione per i treni regionali dal tratto Orte-Roma, prima di assumere qualsiasi decisione da parte della SPA, concessionaria del servizio, avvenga una concertazione con gli enti locali interessati, Comuni, Province, e regioni Marche-Umbria-Lazio-Toscana.