Fabriano - 16 ottobre 2008
Generazioni a confronto
Domani VENERDI 17 OTTOBRE, all'Oratorio della Carità con l'incontro dibattito su "La Migliore o la Peggiore Gioventù?" prenderà il via la "tre giorni" dal titolo
GENERAZIONI A CONFRONTO
QUESTO IL PROGRAMMA
Gli studenti della "contestazione", i ragazzi degli anni del "riflusso", i giovani del terzo millennio...
L'Associazione culturale "Talìa", in collaborazione con la nascente Associazione Culturale giovanile "Mercurio", con il patrocinio del Comune di Fabriano, organizzeranno nei giorni 17-18-19 ottobre tre giornate interamente dedicate al mondo artistico-culturale e finalizzate alla promozione de "Il Gusto della Lettura " con particolare riferimento al dialogo e al confronto tra i giovani di tre diverse generazioni: gli anni settanta, gli anni ottanta e gli anni duemila.
Tutti gli eventi saranno accompagnati ed allietati da degustazioni di vini e prodotti tipici del territorio e da "sottofondi musicali".
Evento inserito nell'ambito del progetto Ottobre, piovono libri: i luoghi della letturapromosso dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per le Attività Culturali in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani ".
PROGRAMMA
Venerdì 17 ottobre
ORE 18:00 - Oratorio della Carità
"La migliore o la peggiore gioventù?"
- Dibattito sugli anni della contestazione -
Faccia a faccia tra:
Luca Telese (scrittore giornalista de "Il Giornale" ) e Lanfranco Pace (giornalista) .
Presentazione del libro di Luca Telese"Cuori Neri" (ed. Sperling & Kupfer)
Modera Roberto Paradisi (avvocato e collaboratore di "Libero")
ORE 19:30 - Ridotto del Teatro
Degustazione vini e prodotti tipici del territorio offerti da Enzo Mecella, con sottofondo musicale (repertorio anni 70).
ORE 21:00 - Oratorio della Carità
"Eterni ragazzi"
Colloquio tra:
Riccardo Paradisi (giornalista di Liberal) e
Massimo Fini (giornalista e scrittore).
Massimo Fini presenterà il suo ultimo libro "Ragazzo" (ed. Marsilio) - Una spietata analisi, senza infingimenti, senza autoillusioni, senza autoinganni sulla vecchiaia - e verrà messa a confronto l'idea di gioventù che ha caratterizzato le generazioni dell'ultimo trentennio.
- Pinacoteca
Inaugurazione delle due mostre degli artisti Fabrizio Carotti e Lorenzo Guzzini.
- Atrio dell'Oratorio della carità
Inaugurazione della mostra "Gli anni 70 scritti e suonati" a cura della libreria "Babele".
Sabato 18 ottobre
ORE 10,30 - Ridotto del Teatro
Mostra Mercato del Libro per Ragazzi a cura del centro di lettura "Il Grillo Parlante".
Orario continuato fino alle ore 20.
ORE 15:30 - Ridotto del Teatro
"Letture Animate" promosse dal centro di lettura "Il Grillo Parlante" in collaborazione con l'Associazione "La Marca Teatrinmovimento":
ore 16,30 "Tante Piccole Storie" dai 3 anni
ore 17,00 "L'omino nero col cilindro" dai 7 anni
ore 17,45 "Storie da paura" dai 9 anni
ORE 18:00 - Oratorio della Carità
Gli anni ottanta e il terzo millennio a confronto
il riflusso e la "rivoluzione" mancata -
Tavola rotonda con la partecipazione di:
Da"I ragazzi della terza C":Fabrizio Bracconieri (alias "Bruno Sacchi") e Fabio Ferrari (alias "Chicco");
Da"I Cesaroni":Matteo Branciamore (alias "Marco");
Roberto Paradisi (collaboratore di "Libero") ;
Luca Mastrantonio (giornalista de "Il Riformista ");
Stefano Di Michele (giornalista de "Il Foglio"),
autore del libro "I magnifici anni del riflusso " (ed. Marsilio);
Modera Alessia Ballanti (giornalista).
ORE 20:00 - Ridotto del teatro
Degustazione vini e prodotti tipici del territorio offerti da Enzo Mecella
ORE 21:15 - Teatro Gentile Da Fabriano
"Confusioni" di Alan Ayckbourn presentato dall'Associazione Culturale "Talìa" regia di Andrea Bartola
ORE 23:00 - Osteria "Il Fabbro"
Festa anni '80 con DJ Leonardo Carloni.
Domenica 19 ottobre
ORE 17,00 - Ridotto del Teatro
- Giovani autori marchigiani alla ribalta -
Introduce Giorgia Latini, presidente dell'Associazione Culturale "Mercurio".
Intervento di Nenella Impiglia sulla valorizzazione del territorio e dei talenti marchigiani divulgatori dell'arte a 360°: dalla moda, alla letteratura fino ad immergersi nei sapori dell'arte culinaria.
I giovani attori dell' Associazione culturale-teatrale "Papaveri e Papere" leggeranno brani tratti dai libri di:
Alessando Moscè - presenta il libro "Stanze all'aperto" (Moretti e Vitali, Bergamo 2008);
Alcide Pierantozzi - presenta il libro "L'uomo e il suo amore " (ed. Rizzoli);
Ugo Coppari - presenta il libro "NoveAnoressiche" (ed. Morlacchi editore);
Lorenzo Ramadoro - presenta il libro "Credo ai mutevoli sensi dell'umano" (ed. Il Filo);
Alexandra Maich - presenta il libro "Le fate del bene" ( ed. Ethos Edizioni);
Paolo Termentini - presenta il racconto "Colpire il sole con un sasso al primo colpo";
Giacomo Bergantini - presenta le sue poesie con sottofondo musicale, accompagnato da Leonardo Home alla chitarra
ORE 19:30 - Ridotto del Teatro
Degustazione vini e prodotti tipici del territorio offerti da Enzo Mecella
ORE 16:00 - Loggiato San Francesco
MOSTRA - MERCATO DEL LIBRO con la partecipazione delle librerie di Fabriano "Babele ", "Borea ", "Lotti " e "Pandora ".