Fabriano - 1 ottobre 2008
Festival Cultura Multietnica
Dopo la giornata di apertura le cui iniziative si sono tenute la scorsa settimana a Cerreto d'Esi, prenderanno il via domani GIOVEDÌ 2 OTTOBRE le tre giornate fabrianesi della XIII° edizione del Festival della Cultura Multietnica intitolato " IN-CONTROTENDENZA "organizzato dal Circolo ARCI "Il Corto Maltese".
Al Festival hanno dato il patrocinio i Comuni di Fabriano e Cerreto d'Esi, la Provincia di Ancona, la Regione Marche, la Comunità Montana Esino-Frasassi oltre all'Ambito Territoriale n° 10 e l'Associazione Multietnica.
Il programma della prima giornata prevede nel salone del CAG "Fuori le Mura" un incontro su "L'impronta della costituzione:cittadinanza e controllo sociale" con la partecipazione dell'avv. Lorenzo Armezzani e dell'assessore alla Cultura, Sonia Ruggeri a cui farà seguito un "aperitivo multietnico" dedicato alla Russia. Alle ore 18.00 nel Loggiato S. Francesco sarà aperta la mostra "Tendenze " che sarà visibile anche il giorno successivo.
I momenti salienti del giorno successivo saranno una conferenza su "Rom e sinti: il diritto dell'ignoranza?" che si terrà nella sala Ubaldi (ore 17.00) con la partecipazione del presidente della Federazione Rom e Sinti, Nazzareno Guarnieri ed una cena multietnica dedicata alla cucina indiana presso la Trattoria Marchigiana.
Sabato 4 ottobre oltre ad un seminario di comunicazione non violenta a cura di Alessia Bellucci , il programma prevede una cena multietnica dedicata alla cucina rumena e alle 22.30 in piazza del Comune un concerto del gruppo italo-spagnolo "Tonino Carotone e gli Arpioni".
Il festival si chiuderà a Cerreto d'Esi nel pomeriggio di domenica con una Festa Multietnica che si terrà alle ore 16.00 nella piazza Caraffa ed un concerto etno blues del gruppo italo-senegalese "Anima Equal"
Questo il programma dettagliato:
GIOVEDI' 2 OTTOBRE
ore 17:00 - Conferenza: "L'impronta della Costituzione - cittadinanza e controllo sociale"
Partecipano:
Lorenzo Armezzani, avvocato in Fabriano e l'assessore alla Cultura Sidonia Ruggeri, CAG Fuori Le Mura
ore 18:00 - Apertura Mostra "Tendenze" - partecipano artisti locali e migranti con installazioni, poesie, arte, fotografia, Loggiato S. Francesco
ore 19:00 - Aperitivo Multietnico - RUSSIA - gratuito, CAG Fuori le Mura
ore 21:00 - "Immagini dal Mondo" proiezione di film sul tema dell'immigrazione, Circolo ARCI Il Corto Maltese -
l'ingresso è riservato ai SOCI
VENERDÌ 3 OTTOBRE:
ore 17:00 - Conferenza: "Rom e Sinti: il diritto all'ignoranza?"
Partecipano:
Nazzareno Guarnieri, Presidente Federazione Rom e Sinti insieme, Pescara
a seguire letture a cura di Laura Trappetti, Giulia Galdelli, Don Nicola Gatti e altri, Sala Ubaldi
ore 18:00 - Apertura Mostra "Tendenze", Loggiato S. Francesco
ore 20:00 - Cena Multietnica - CUCINA INDIANA, Trattoria Marchegiana
ore 22:30 - Serata DJ, Circolo ARCI Il Corto Maltese - l'ingresso è riservato ai SOCI
SABATO 4 OTTOBRE:
ore 17:00 - Seminario "Oltre l'autodifesa" - seminario di comunicazione non violenta
A cura di Alessia Bellucci, formatrice alla comunicazione, CAG Fuori le Mura
ore 19:00 - Aperitivo Multietnico - ALBANIA- gratuito, Circolo ARCI Il Corto Maltese - l'ingresso è riservato ai soci
ore 20:00 - Cena Multietnica - CUCINA RUMENA, Trattoria Marchegiana
ore 22:30 - Concerto "TONINO CAROTONE (SPAGNA) & GLI ARPIONI (ITALIA)" - song-writing, reggae/ska, Piazza del Comune - spettacolo gratuito
DOMENICA 5 OTTOBRE, Cerreto d'Esi:
ore 16:00 - Festa Multietnica - Stand gastronomici delle varie etnie del territorio, Piazza Caraffa
ore 19:00 - Concerto "ANIMA EQUAL (ITALIA/SENEGAL)" - etno blues, Piazza Caraffa - spettacolo gratuito