Fabriano - 25 ottobre 2008
Spumanti: partita a Scacchi con gli Champagne
Con un "Brindisi a teatro" nel Ridotto del Teatro Gentile prenderanno il via, DOMANI 26 SETTEMBRE, le manifestazioni della "due giorni" intitolata "Spumanti:partita a Scacchi con gli Champagne" organizzata dalle associazioni "Gusta Fabriano", "Magna come parli", Gruppo "Arte Vino e Musica" e "Fabriano Turismo".
Il "Brindisi a Teatro" prevede tavoli di assaggio e degustazione di spumanti marchigiani guidate da sommelier e la consegna di attestati di riconoscimento a mastri cartai fabrianesi.
In serata, alle ore 21.15, al Teatro Gentile si terrà una serata con musiche e letture alla scoperta di Francesco Scacchi e Bartolomeo Barbarino. L'Orchestra della Scuola di musica Barbarino, il Centro di danza Tersicore, la Compagnia teatrale del Cerchio unitamente a cantanti e solisti daranno vita ad uno spettacolo che prevede anche l'esecuzione di musiche di Rossini, Mascagni, Puccini, Verdi, Sbaffi.
Sabato 27, in mattinata, si svolgerà un tour eno-turistico Fabriano-Cupramontana mentre nel pomeriggio alle ore 17.30 nel Loggiato San Francesco sarà aperto il banco di assaggio degli spumanti premiati al Concorso nazionale Spumanti d'Italia e delle aziende spumantistiche marchigiane.
Alle ore 18.00 nell'Oratorio della Carità Rosanna Vaudetti condurrà la tavola rotonda "Vini spumeggianti e cucina" con l'intervento del giornalista Rai Bruno Gambacorta (trasmissione Eat Parade di Rai 2)- foto allegata , Giampiero Comolli (direttore Forum Spumanti d'Italia), Osvaldo Murri (giornalista e docente Analisi sensoriale), Katrin Walter (Web Marketing), Furio Luccichenti (storico),
Alle ore 19.00 saranno consegnati i premi al Miglior Spumante d'Italia nelle due tipologie metodo classico e Martinotti, Cuoco alle Stelle 2008, Miglior Cuoco Emergente e Premio Latini prospettiva cucina.
I Premi:
Il premio Francesco Scacchi istituito dal Forum Spumanti d'Italia viene assegnato al miglior spumante nelle due categorie Metodo Classico e Martinotti che in assoluto hanno ricevuto il maggior punteggio fra tutti quelli partecipanti al Concorso Enologico Nazionale Spumanti nel 2008. Il premio è dedicato a Francesco Scacchi, un medico nato a Fabriano il 7 novembre 1577 che nel 1622 descrive le caratteristiche produttive e terapeutiche dei vini rifermentati in bottiglia, antesignani dei moderni spumanti, nel suo trattato ""De Salubri Potu Dissertatio" e rappresenta un importante riferimento storico che sottolinea la lunga tradizione e le profonde valenze culturali di cui la spumantistica italiana può andare orgogliosa nel mondo.
Il Premio "Cuoco alle stelle" viene conferito da una giuria composta da esperti di chiara fama al cuoco che si è distinto per la carriera professionale. Il premio 2008 rappresenta la sesta edizione di questo prestigioso riconoscimento ideato dalla Associazione GUSTAFABRIANO.
Il premio Miglio Cuoco Emergente è riservato al giovane cuoco che già dimostra grande genialità e bravura nella sua professione.
Il premio Antonio Latini prospettiva cucina per la prima volta istituito nel 2008, vuole essere un riconoscimento a chi impegnato da tempo in altre attività vede nella professione di cuoco la realizzazione di un sogno.