Fabriano - 9 settembre 2008
Mostra di Rolando Morena
Alle ore 17.00 di DOMANI MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE nelle sale al piano terra della Pinacoteca civica "Bruno Molajoli, il sindaco Roberto Sorci e l'assessore alla cultura Sonia Ruggeri inaugureranno la mostra dedicata allo scomparso artista fabrianese, ROLANDO MORENA.
Organizzata dall'Assessorato alla cultura la mostra intitolata "Tra la Luna e la Terra, la Vita" è una rassegna retrospettiva sulle opere dell'artista morto cinque anni fa.
E' a cura di Gianfrancesco Berchiesi.
L'inaugurazione sarà introdotta dalla dott.ssa Antonella Ventura presidente dell'associazione culturale "Arte per le Marche". La retrospettiva sarà visitabile tutti i giorni fino a sabato 20 settembre,ad eccezione del lunedì, con orario 10.00-13.00 e 16.00-19.00
Rolando Morena nasce a Fabriano nel 1928 e si avvicina alla pittura da autodidatta, alternandola con il lavoro presso le Cartiere Miliani e la passione per la caccia. Poi, gradualmente, la vocazione artistica si fa sempre più spazio nella sua vita come ricerca di espressione interiore, e la sua attività diviene febbrile (il 1991 è il suo anno più prolifico), anche perché incoraggiato da importanti riconoscimenti. Nel 1975 la rivista d'arte "Aroi 74" gli assegna la Palma d'oro per meriti pittorici e l'Accademia Internazionale "Robur" il titolo di accademico per meriti d'arte. Morena partecipa a numerose personali e collettive (Ancona, Brescia, Fabriano, Macerata, Venezia sono alcune città in cui espone), nonché a oltre duecento premi, in cui riscuote numerosi successi, classificandosi tra i finalisti o al primo posto. Sue opere pittoriche si trovano anche in Francia, Svizzera, Spagna, Portogallo e Sud Africa.
Di lui hanno scritto lusinghiere critiche P.Girolametti, V.Fida, M.D.Storari, A.Ventura.