Realizzazione della nuova viabilità di accesso al nucleo storico della frazione di Belvedere

OGGETTO: REALIZZAZIONE DELLA NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL NUCLEO STORICO DELLA FRAZIONE DI BELVEDERE   - PROGETTO DEFINITIVO - COMUNICAZIONE DI AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L' IMPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO


IL DIRIGENTE


Premesso che:
questa Amministrazione ha predisposto una   variante parziale   al Piano Regolatore Vigente per la realizzazione della NUOVA VIABILITÀ DI ACCESSO AL NUCLEO STORICO DELLA FRAZIONE DI BELVEDERE   che   dovrà essere inoltrata al Consiglio Comunale   per la sua adozione


COMUNICA


che ai sensi dell'art.11 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327   "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità" e degli articoli 7 e 8 della Legge 7 agosto 1990 n. 241   "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche ed integrazioni

viene dato avviso   di avvio al procedimento di imposizione del vincolo preordinato all'esproprio   delle aree occorrenti l' esecuzione dei lavori in oggetto sugli immobili risultanti dal piano particellare d'esproprio allegato al progetto,   nonché l'avvio del procedimento   relativo alla dichiarazione   di pubblica utilità dell'opera.

A tal fine rende noto che :

  • la presente comunicazione viene resa ai sensi dell' art.11 comma 2 del DPR 327/2001 mediante pubblico avviso   essendo nella fattispecie il numero dei destinatari   superiore a 50;
  • gli interessati possono consultare il progetto e gli atti costitutivi del procedimento in questione presso il "Settore Assetto del Territorio" Servizio Urbanistica, sito al 3°   piano di Palazzo Chiavelli   - Piazza del Comune,1 - Fabriano,   nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
  • nel termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso all'Albo Pretorio comunale (11.09.2008) gli interessati, potranno far pervenire eventuali osservazioni presentandole all'ufficio protocollo del Comune - Piazza del Comune,1 Fabriano -   che verranno valutate dall'Autorità espropriante ai fini delle definitive determinazioni e comunicare:
  • ai sensi dell'art.3 comma 3 del DPR 327/2001,   nel caso in cui non fossero più proprietari degli immobili di cui trattasi,   ove ne siano   a conoscenza, il nuovo proprietario o comunque a fornire copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende dell'immobile;
  • se siano coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale ovvero se alla procedura in parola, siano interessati fittavolo, mezzadro o compartecipante;
  • chiedere che l' espropriazione riguardi anche le frazioni residue dei loro   beni   che non siano state prese in considerazione, qualora per esse risulti una disagevole utilizzazione   ovvero siano necessari   considerevoli lavori per   disporne una agevole utilizzazione.
Il Responsabile del procedimento è il   geom. Rossano Moscatelli dipendente del Settore   Assetto del Territorio Servizio Programmazione e SIT.


Il Dirigente del   Settore
Arch. Roberto Evangelisti


Documento in formato Adobe Acrobatavviso.pdf
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top