Riapertura iscrizioni ai Nidi d'Infanzia a.s. 2008/2009

Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento:Infanzia, Scuole Educazione


Riapertura iscrizioni ai Nidi d'Infanzia a.s. 2008/2009


DESCRIZIONE


Il Nido d'infanzia è un servizio sociale di interesse pubblico, con finalità educative rivolte ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni ed alle loro famiglie.
Il servizio si configura come strumento per lo sviluppo della personalità del bambino, a completamento della sua educazione, in collaborazione con la famiglia ed in integrazione con tutti gli altri servizi rivolti all'infanzia operanti sul territorio.


Dal 05/08/2008 al 05/09/2008 sono riaperte le iscrizioni ai seguenti nidi d'infanzia comunali:

a)NIDO "ARCOBALENO" di Via Don Petruio
b)NIDO "CIP-CIOP" di Via Nenni
c)NIDO "GIRO-GIROTONDO" di Via Petrarca
d)NIDO "QUI-QUO-QUA" di Via Buozzi

Per la copertura dei posti bambino che si dovessero rendere vacanti nel corso dell'anno educativo 2008/2009.
Le strutture suddette accolgono bambini/e di età compresa tra tre mesi e tre anni e comunque fino alla loro ammissione alla Scuola dell'Infanzia, articolati nelle seguenti fasce d'età con riferimento alla data del 01/09/2008:
LATTANTI  bambini/e dai 3 ai 13 mesi (rientrano nella categoria LATTANTI anche i nati entro il 01/07/2008), SEMIDIVEZZI bambini/e dai 13 ai 24 mesi, DIVEZZI bambini/e dai 24 ai 36 mesi.
I nidi d'infanzia sopra elencati effettuano le seguenti fasce orarie: 7.30-13.30 / 7.30-18.00 dal Lunedì al Venerdì.


Documento in formato Adobe Acrobatriap_iscriz._nidi_infanzi.pdf

REQUISITI DI ACCESSO


Possono presentare domanda di iscrizione i genitori dei bambini che abbiano compiuto il 3° mese di età alla data del 01/09/2008 e dei nati entro il 01/07/2008.
All'atto di presentazione della domanda i genitori e i loro figli, per i quali viene richiesta l'iscrizione al servizio, devono essere residenti nel Comune di Fabriano.

Sono assimilati ai residenti:

  • coloro che hanno presentato l'autocertificazione di richiesta di residenza;
  • i bambini in affido preadottivo o in affido familiare, purché la famiglia risieda nel Comune di Fabriano;
  • bambini ospiti in istituzioni/comunità presenti sul territorio del Comune di Fabriano.

L'ammissione di bambini residenti in altri Comuni può essere accolta solo a condizione che siano integralmente soddisfatte le domande dei residenti.


ISCRIZIONI


Le iscrizioni sono aperte da martedì 5 agosto  a venerdì 5 settembre 2008.


MODALITA' DI ISCRIZIONE


La domanda di iscrizione deve essere redatta su apposito modulo - di seguito pubblicato e reperibile presso l'U.R.P. sito in P.zza del Comune nei seguenti orari: dal lunedì al sabato (escluso sabato 16 agosto) dalle 9.00 alle 12.30; martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00 (ad esclusione dei pomeriggi dei giorni 12 - 14 - 19 e 21 agosto) e nella stessa i genitori devono esprimere la loro scelta per un solo nido d'infanzia.
La domanda d'iscrizione, compilata in ogni sua parte, deve essere corredata dalla documentazione richiesta pena la mancata attribuzione del punteggio.
La scelta della struttura non è vincolante per l'Amministrazione che si riserva la facoltà, in presenza di posti disponibili, di proporre l'inserimento del/lla bambino/a in una struttura diversa da quella prescelta.


Documento in formato Microsoft Wordmodello_domanda_riap_0809.doc

SCADENZA


La domanda dovrà essere consegnata all'Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 13.00 del 05/09/2008.
Le domande pervenute oltre i termini suddetti non saranno prese in considerazione.


TARIFFE


Consulta le tariffe per l'anno educativo 2008/2009

UTILIZZO DELLE GRADUATORIE


Le domande presentate a seguito del presente Bando avranno validità esclusivamente per l'anno educativo 2008/09 e andranno ad integrare le graduatorie redatte a seguito del precedente Bando del 21/04/2008.
Dette graduatorie saranno utilizzate, per la copertura dei posti bambino che si dovessero rendere vacanti nei nidi d'infanzia comunali nel corso dell'a.e. 2008/2009, e comunque non oltre il 30 Aprile 2009.
Per ulteriori informazioni rivolgersi presso l'Ufficio Servizi educativi - P.zza Papa Giovanni Paolo II, 1 - Tel. 0732/709339 - 232 Orario di apertura al pubblico: Lun. - Merc. - Ven. dalle 09.00 alle 13.00; Mart. e Giov. dalle 15.30 alle 18.00 ad esclusione dei giorni 12 - 14 - 19 e 21 agosto


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Regolamento comunale dei servizi educativi per l'infanzia 


Regolamento sui criteri applicatividell'indicatore della situazione econimica equivalente (I.S.E.E.)

INFORMAZIONI


Distribuzione della domanda
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo Piazza del Comune, 38
Telefono 0732 709319
Fax 0732-709294
Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30
mar. gio. 15.30-18.00
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Consegna della domanda

Ufficio Protocollo
Indirizzo Piazzale 26 settembre 1997 - (primo piano)
Telefono 0732 709225
Fax 0732 709320
Orario lun. mer. ven. 9.00 - 13.00
mar. gio. 15.30 - 18.00


DOVE RIVOLGERSI:COMUNE DI FABRIANO - Servizi Educativi e Pubblica Istruzione
IndirizzoPiazza Papa Giovanni Paolo II, 1
Telefono0732 709339 - 232
Fax0732 709339
Orariolun. mer. ven. 9.00 - 13.00 mar. e gio. 15.30 - 18.00

COMPETENZA


Ente/organizzazione COMUNE DI FABRIANO - Settore Servizi al Cittadino
Dirigente Boscaino Fernando
ResponsabileStroppa Linda

aggiornamento a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top