Ufficio Cultura

Argomento: Guida ai servizi del Comune
Categoria: Organizzazione dell'Ente


Ufficio Cultura


DESCRIZIONE


·   Programma e organizza in   sinergia con altri servizi comunali manifestazioni di carattere musicale, poetico, culturali e di spettacolo nei contenitori culturali della Città;
·   Cura i rapporti di carattere culturale con le Associazioni Culturali della Città;
·   Mantiene costanti rapporti con Enti e Associazioni della Città e del territorio;
·   Richiede i contributi ai sensi della L.R. 75/97 - " Disciplina degli atti e delle procedure della programmazione e degli interventi finanziari regionali nei settori delle attività e dei beni culturali" e avvia le procedure con l'invio delle domande pervenute da altri Enti/Associazioni ai sensi della predetta L.R. secondo i termine e le modalità stabilite nella stessa;
·   Richiede i contributi ai sensi della L.R. 21/92   - CORSI DI ORIENTAMENTO MUSICALE - ed avvia le procedure per l'attivazione dei corsi di orientamento musicale con la redazione dei bandi e l'assegnazione degli incarichi agli insegnanti e provvede alla liquidazione dei loro compensi, nonché alla rendicontazione delle spese alla provincia di Ancona e l'invio delle relazioni necessarie per la liquidazione del contributo concesso;
·   Gestione calendari attività dell'Oratorio della Carità e del Ridotto del Teatro Gentile con redazione delle autorizzazioni per il loro utilizzo ed emissione delle relative fatture per il loro utilizzo ai sensi delle vigenti tariffe dei servizi a domanda individuale;
·   Organizzazione di iniziative ed eventi a carattere culturale/istituzionale e gestione delle strutture per le attività ad esse connesse;
·   Ricerca e realizzazione di forme di sinergia tra gli istituti culturali ed enti, associazioni e settori economici della Città;
·   Organizzazione di convegni - rassegne - mostre ed eventi che rivestono interesse per la crescita culturale della comunità locale;
·   Erogazione contributi finanziari a soggetti no - profit - associazioni - società cooperative che operano nell'ambito della cultura;
·   Gestisce i rapporti con le Associazioni Culturali per quanto attiene la concessione di contributi o la predisposizione di convenzioni;
·  Redazione di tutti gli atti amministrativi (proposte di deliberazione, impegni di spesa, atti di liquidazione) emissione fatture e redazione autorizzazioni e comunicazioni   per tutte le attività suindicate;


 


NORMATIVA DI RIFERIMENTO


Decreto del Dirigente n. 13 del 09.07.2009


COMPETENZA


Ente/organizzazione COMUNE DI FABRIANO
Dirigente Buschi Renata
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top