07.07.2008 - Ferie pubblici esercizi. Evitare le serrate di agosto

Fabriano - 7 luglio 2008


Ferie pubblici esercizi. Evitare le serrate di agosto


Ai sensi della legge regionale 30/05 e dell'ordinanza sindacale n. 60 del 29/04/2008 coloro che esercitano la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (bar, ristoranti) sono invitati a comunicare il periodo di chiusura per ferie che intendono effettuare al fine di sottrarsi alle classiche serrate d'agosto in cui i centri storici in particolare sono deserti e privi di servizi.
Per evitare ciò, l'assessore al commercio Angelo Costantini, aveva, in un incontro con la Confcommercio sottolineato la necessità della presentazione delle comunicazioni   posticipando la data di scadenza di trenta giorni (dal 15 maggio al 15 giugno) e ricordando che al fine di assicurare all'utenza, specie nei mesi estivi, idonei livelli di servizio, l'amministratore delegato dal Sindaco predispone programmi di apertura per turno dei pubblici esercizi e che può variare il periodo di chiusura da effettuare per esigenza di pubblico.
La diffusione capillare delle notizie, contenenti anche altre novità per gli esercenti di bar e ristoranti (come l'esposizione dei prezzi all'interno e all'esterno dei propri esercizi), da parte dell' ufficio comunale preposto, ha fatto si che solo un venticinque per cento circa dei pubblici esercizi del territorio non ha comunicato la chiusura estiva.  
Infatti -evidenzia Costantini- se c'è il rispetto di quanto inoltrato, entro i termini, in centro storico c'è in agosto e nello specifico, a ferragosto, una ottima copertura per il servizio di somministrazione di alimenti e bevande, di cui possono usufruire i residenti ma soprattutto i turisti .
Sarà stampato e distribuito un depliant con tutti i nominativi e le date che indicano i periodi di
chiusura al fine di semplificare la scelta dei consumatori.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top