L'Orto Poetico - Dare un verso all'Amore
Dove
Giardini del Poio
Via del Poio
Fabriano
Organizzazione
Di Maria Luisa Di Blasi
con la collaborazione del gruppo Lapoes e della Compagnia del Cerchio
con il sostegno del Comune di Fabriano e il con patrocinio della Comunità Montana dell'Esino Frasassi
Quando
Dal 9 al 23 luglio 2008
Descrizione
Evento dell'Estate Fabrianese 2008, di spessore e godibilità, destinato a un pubblico vasto, realizzato con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Fabriano e il patrocinio della Comunità Montana, memori del successo della precedente edizione.
Il progetto, ideato e condotto da Maria Luisa Di Blasi, ha lo scopo di valorizzare, radicare e far crescere la civiltà poetica del nostro territorio, promuovendo un dialogo sempre più consapevole e partecipe tra ciò che già esiste e ci appartiene.
Il titolo della manifestazione è motivato dalla scelta di uno spazio all'aperto, individuato e consacrato per la prima volta alla poesia proprio con «L'Orto Poetico» 2004: il piccolo giardino-anfiteatro confinante con Via del Poio e adiacente il Complesso del Buon Gesù.
Il contenuto simbolico insito nella parola «orto» designa l'intenzione di coltivare una dimensione semplice, familiare e
insieme fruttuosa e saporita della poesia. Concreta, radicata nella vita, nella storia. Coinvolta, non astratta, né estetizzante o saccente o narcisistica. Che susciti emozione e riflessione.
Che provochi la coscienza di «essere» cultura. A tale scopo, oltre a coinvolgere figure di fama nazionale, il progetto prevede la partecipazione di artisti locali (autori, interpreti, musicisti). Gli incontri sono condotti con uno stile sobrio e insieme vivace, talvolta anche spettacolare e multimediale.
Programma
>Mercoledì 9 Luglio
Singolare Femminile
Recital originale dall'opera di Grazia Livi.
Regia, scelta dei testi e dei brani musicali di Maria Luisa Di Blasi.
Voci recitanti: Laura Pavoni, Simona Di Leo, Federica Petruio,
Francesca Becchetti, Francesco Faggeti, Maria Luisa Di Blasi.
Musiche a cura di Paolo Devito.
-Drink di benvenuto offerto dal Caffè Ideal-
>Venerdì 11 Luglio
Segno di contraddizione
Conversazione con Laura De Luca, autrice del libro
Perché sono un'atea cristiana (Sovera 2007).
L'Autrice, nota voce radiofonica di una grande emittente
sovranazionale, leggerà alcuni brani tratti dal suo libro.
>Mercoledì 16 Luglio
Verso la prima notte
Conversazione con Grazia Livi sul suo romanzo
Lo sposo impaziente (Garzanti 2006),
che narra il viaggio di nozze di Tolstoj e Sofija.
Laura Pavoni, Mauro Mori e Francesca Becchetti
leggeranno brani tratti dal libro.
>Giovedì 17 Luglio
Verità dell'amore
Conversazione con Tea Ranno, autrice del romanzo
In una lingua che non so più dire (Edizioni e/o 2008).
Katia Stazio leggerà alcuni brani tratti dal libro.
Al pianoforte Francesco Devito.
>Lunedì 21 Luglio
Sapori di versi
Performance di Autori della nostra terra: Anonimo Borghigiano,
Lorenzo Allegrini, Emanuela Antonini, Antonio Cerquarelli,
Rossella Martini, Maria Carmen Orazi, Oriella Orazi, Fabrizio
Romagnoli, Giuseppe Terenzi, Rosanna Zampetti.
Voci recitanti: Mauro Allegrini, Simona Di Leo, Massimo Raiconi,
Laura Pavoni, Katia Stazio.
Scelta dei testi e regia di Maria Luisa Di Blasi.
Alla chitarra Gabriele Possenti.
>Mercoledì 23 Luglio
L'Amante necessaria
Conversazione con Isabella Farinelli, curatrice e traduttrice
della prima edizione italiana delle Lettere d'amore di Kahlil Gibran
e Mary Haskell, dal titolo Mio amato profeta (Paoline 2007).
Simona Di Leo e Massimo Raiconi leggeranno brani tratti dal libro.


Informazioni
U.R.P. 0732 709319
cell. 347 6066575
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.