Grande successo pr il campo scuola per diabetici organizzato dall'Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS di Fabriano
L' Associazione per la Tutela del Diabetico ATD ONLUS di Fabriano, ha organizzato, con piena soddisfazione dei partecipanti, sabato 7 e domenica 8 giugno 2008 il consueto Campo Scuola.
Il Campo si è tenuto a Caldarola in provincia di Macerata presso l'hotel Tesoro bellissima terra ricca di storia e di antichi castelli.
Il Campo Scuola come da progetto è risultato strumento di informazione, formazione e socializzazione.
La mattina del 7 giugno il Dott. Franco Gregorio del Centro Antidiabetico dell'ospedale di Fabriano ha iniziato la sua relazione definendo il diabete malattia cardiovascolareindividuando i principali fattori di rischio incidenti.
Domenica 8 giugno la Dott.ssa Vania Molinelli medico di base ha informato sulla necessità di rispettare le linee guida indispensabili per una diagnosi precoce del diabete.
Mentre la Dott.ssa Mariateresa Valeri dietista dell'ospedale di Fabriano ha comunicato sul concetto di dieta che significa equilibrio e sul valore dell'attività fisica per la corretta gestione della malattia.
Nel pomeriggio di sabato 7 giugno i partecipanti hanno visitato la mostra di pittura " Scoperte nelle Marche intorno a De Magistris" successivamente il bellissimo Castello del Cardinale Evangelista Pallotta.
Un ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana che ha contribuito alla realizzazione del progetto.
Il Campo si è tenuto a Caldarola in provincia di Macerata presso l'hotel Tesoro bellissima terra ricca di storia e di antichi castelli.
Il Campo Scuola come da progetto è risultato strumento di informazione, formazione e socializzazione.
La mattina del 7 giugno il Dott. Franco Gregorio del Centro Antidiabetico dell'ospedale di Fabriano ha iniziato la sua relazione definendo il diabete malattia cardiovascolareindividuando i principali fattori di rischio incidenti.
Domenica 8 giugno la Dott.ssa Vania Molinelli medico di base ha informato sulla necessità di rispettare le linee guida indispensabili per una diagnosi precoce del diabete.
Mentre la Dott.ssa Mariateresa Valeri dietista dell'ospedale di Fabriano ha comunicato sul concetto di dieta che significa equilibrio e sul valore dell'attività fisica per la corretta gestione della malattia.
Nel pomeriggio di sabato 7 giugno i partecipanti hanno visitato la mostra di pittura " Scoperte nelle Marche intorno a De Magistris" successivamente il bellissimo Castello del Cardinale Evangelista Pallotta.
Un ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana che ha contribuito alla realizzazione del progetto.