06.05.2008 - Sorci e Mingarelli ricevono discendenti di Renato Nacher

Fabriano - 6 maggio 2008


Sorci e Mingarelli ricevono discendenti di Renato Nacher


Il sindaco Roberto Sorci ed il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Mingarelli hanno ricevuto nella sala consiliare di Palazzo Chiavelli una folta delegazione della famiglia Nacher, discendenti di Renato Nacher personaggio particolarmente noto nella Fabriano del dopoguerra.
Nacher, nato ad Ancona, e vissuto a Fabriano fino al 1989 anno della sua morte all'età di 87 anni, è stato per decenni un attivo rotaryano, di cui è stato presidente ed attivo redattore del Bollettino del club tanto da vincere, nel 1973 il premio per il miglior bollettino d'Italia.
Dipendente degli Istituti riuniti di beneficenza, esperto filatelico, aveva sposato una fabrianese della famiglia Malvaioli. Tre i loro figli: Giancarlo, Paola e Sandro. I due maschi si trasferirono nell'America latina, dapprima in Venzuela poi in Messico dove acquisirono notorietà e prestigio: Giancarlo come professore universitario a Monterrey, Sandro come rappresentante per il Messico della Fiat Allis. I due fratelli hanno avuto in Messico, complessivamente, dieci figli!
I legami con l'Italia e la sua cultura sono rimasti sempre strettissimi ed anche con il Rotary del grande paese nord americano.
Nel febbraio scorso Giancarlo Nacher è deceduto all'età di 81 anni lasciando scritto che le sue ceneri avrebbero dovuto riposare nella natia Fabriano. Aveva da tempo accantonato una somma espressamente riservata ai familiari per riportarlo nella città in cui aveva vissuto la sua giovinezza.
Il Rotary fabrianese - rappresentato dal vice presidente Paolo Montanari e dal socio Maurizio Cecchi - ha voluto ricordare la famiglia Nacher facendola incontrare idealmente con la città attraverso il sindaco ed il presidente del Consiglio comunale e donare ai parenti oltre al recente volume "I signori dell'anello", edito da club, anche un pannello che riproduce avvenimenti di cui il capostipite Renato Nacher è stato protagonista come attivo presidente e membro del Club.
All'incontro era presente anche la figlia Paola che attualmente vive ad Ancona.
Il sindaco Sorci nel salutare la folta delegazione ha voluto ricordare l'importanza del legame con la terra in cui si è nati ed i cui ricordi, colori e profumi restano indelebili per tutta la vita.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top