"Emigrantes" canzoni e immagini sull'emigrazione

"Emigrantes" canzoni e immagini sull'emigrazione


Dove


Teatro Gentile




Quando


Sabato 17 maggio 2008 ore 21.00


Descrizione


 Emigrantes: colori, suoni, voci e canzoni dei nostri emigranti.

La finalità della serata è omaggiare tutte le persone, uomini e donne, che hanno avuto la forza ed il coraggio di lasciare la propria terra e i propri affetti per cercare lavoro.
Per disperazione o per speranza si lascia ciò che è la vita di ogni giorno, l'incerta sicurezza, per sperare in una vita migliore.
L'emigrazione ha portato tanti italiani in ogni angolo del mondo;si vuole rendere omaggio alle terre che ospitano tutte queste persone, piene di coraggio, capaci di grandi sacrifici e che hanno lottato per la propria integrazione.
Il progetto intende offrire l'opportunità di un incontro di culture e tradizioni per valorizzare la conoscenza e l'integrazione.
Si vuole dare omaggio a tutti coloro che hanno contribuito a dare lavoro e sostegno a tutti gli emigranti ringraziando la città che li ospita nella prospettiva di una sempre più grande accoglienza.


La storia.
Tutto nasce dall'incontro nella comunità di S. Nicolò a Fabriano (An) tra il parroco don Giovanni ed alcuni napoletani che da anni vivevano e lavoravano nella città. Per approfondire la conoscenza e l'amicizia nel 2003 si è valorizzata la festa di San Gennaro il 19 settembre con momenti di incontro e di festa. La stima e l'amicizia è proseguita fino ad arrivare alla realizzazione di un Centro di Aggregazione per famiglie e minori, il Centro Edimar, per un aiuto quotidiano nello studio, nel gioco e soprattutto nell'integrazione tra le culture.

L'orchestra.
 Nel 2007 ha preso il via il progetto di un grande concerto di Canzoni Classiche Napoletane eseguite da un'orchestra composta da musicisti professionisti marchigiani di grande talento. Nel febbraio del 2007, con grande successo al Teatro Gentile di Fabriano e al Palazzetto dello Sport di Sassoferrato, è stato presentato il Concerto "Mandulinata a Fabriano" ed ora sabato prossimo 17 febbraio 2008 al Teatro Gentile il grande concerto "Emigrantes".

I musicisti.

Domenico Nicoletta al violino
Giovanni Scaramuzzino al mandolino e chitarra
Marco Agostinelli ai sax, fiati e arrangiamenti
Stefano Battaglia al Contrabbasso
Lamberto di Piero alla Chitarra jazz
Piercarlo Fontemagi ai fiati e alle percussioni
Alessandro Paternesi alla batteria
Michele Fabrizi alle tastiere
Don Giovanni Mosciatti alla chitarra e alla voce
Maria Iannuzzi alla voce

Durante la serata verranno raccolte offerte che saranno devolute sia al Centro Edimar di Fabriano (An) sia al Centro Aiuto alla Vita.


Ingresso


Ingresso libero con posto assegnato
L'assegnazione del posto presso il Botteghino del Teatro Gentile da Giovedì 15 maggio
orario botteghino
gio. e ven. ore 16/19.30
sab. ore 10/13 16/19.30 20/21.30


Informazioni


info:www.emigrantes.it

Per informazioni contattare:

MARIA : e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GIOVANNI MOSCIATTI: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top