Palio di San Giovanni Battista

Descrizione
Alla riscoperta del passato, senza trascurare l'immaginario e la tradizione, è nata, tra i vicoli, i chiostri e le piazze del centro, la rievocazione storica del Trecento Fabrianese, età aurea per la città, che vede protagoniste le quattro Porte cittadine: Borgo, Cervara, Piano e Pisana.
L'iniziativa "La quinta porta del Palio: l'energia pulita".
L'edizione 2008 del Palio di San Giovanni Battista avrà una "porta" in più.
E' stata infatti presentata una nuova iniziativa dell'Assessorato all'Ambiente denominata " La quinta porta del Palio: l'energia pulita ". L'energia utilizzata per tutte le iniziative del Palio di San Giovanni che si terrà quest'anno dal 13 al 24 giugno, sarà energia pulita, prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.
L'iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa da Mario Paglialunga, Assessore all'Ambiente; Luciano Antonini, vice-presidente del Palio; Stefano Perini, responsabile Pubbliche amministrazioni della società "Multiutilty.
Quella del Comune di Fabriano è una precisa scelta di politica ambientale che non ha ricadute sui cittadini, ma una forte ricaduta ambientale perché non verranno immesse nell'atmosfera ben 84 tonnellate di anidride carbonica. Il Palio infatti, dal 13 al 24 giugno, utilizzerà circa120.000 kWh tutti provenienti da fonti energetiche totalmente rinnovabili.
L'energia da fonti rinnovabili sarà certificata attraverso i Recs (Renewable Energy Certificate System), certificati emessi nell'ambito di un sistema di certificazione internazionale che coinvolge 25 paesi.
L'intesa fra Comune di Fabriano e Multiutility prevede l'utilizzo per la promozione della manifestazione del marchio "100% energia pulita Multiutility"

Programma
Venerdì 13 giugno 2008
- 19.30 Apertura Hosterie delle quattro Porte
- 21.00 Innalzamento dei Gonfaloni e Borghi Medievali (Giardino del Poio)
Sabato 14 giugno 2008
- 15.00 Inizio Infiorate Artistiche (tema: "26 maggio 1435, giorno dell'ascen- sione: una data che segnò la storia di Fabriano")
- 20.30 Cena Medievale presso la Galleria delle Arti (informazioni e prenotazioni "Musei da scoprire", tel. 800 439392
- 21.00 Giochi popolari (P.zza Garibaldi)
Domenica 15 giugno 2008
- 10.00 Apertura Infiorate Artistiche
- 18-21 ''Momenti tra magia e musica'' di Laura Trappetti (Cortile Teatro Gentile, Loggiato S. Francesco)
- 18.30 Concerto del Corpo Bandistico Città di Fabriano (Sagrato della Catte-
drale) - 23.00 Spettacolo Pirotecnico (Palazzo del Podestà)
Lunedì 16 giugno 2008
- 18.30 Convegno sul tema "L'eccidio dei Chiavelli" (Oratorio della Carità)
- 21.15 Spettacolo degli Sbandieratori e musici storici (P.zza del Comune)
- 22.00 Premiazione delle Infiorate Artistiche (P.zza del Comune)
-
Martedì 17 giugno 2008
- 21.30 Concerto Corale di Santa Cecilia (Chiesa Sacro Cuore)
Mercoledì 18 giugno 2008
- Ore 21:30 Commedia teatrale "Quanno nacque Favria'"
(Sagrato della Cattedrale, in caso maltempo Ridotto del Teatro Gentile)
Giovedì 19 giugno 2008
- Ore 17:00 Festa Medievale "Buona Novella"
- Ore 21:00 Torneo degli Arcieri Storici (P.zza del Comune)
Venerdì 20 giugno 2008
- Ore 17:00 Inaugurazione mostra sul Notariato in area umbro-marchigiana esperienze professionali e produzione documentaria (secoli X-XVI) - Museo della Carta e della Filigrana
- 19.00 Gioco degli Scacchi Medievale "Variante delle Quattro Stagioni" in collaborazione con la Cooperativa "Il Mosaico" (Piazza del Comune)
- Ore 21:30 Spettacolo Teatrale: ''AD 1435 - ''La congiura '' Teatro del Bagatto regia Laura Trappetti (Sagrato della Cattedrale - in caso di maltempo Teatro Gentile)
Sabato 21 giugno 2008
- 18.30 Spettacolo "L'oro di Gentile"
- 21.00 Corteo Storico (P.zza del Comune e centro storico)
- 18.00 Benedizione degli Arnesi (P.zza Giovanni Paolo II)
- 18-21 "Momenti tra magia e musica'' di Laura Trappetti (Cortile Teatro Gentile, Loggiato S. Francesco)
- 19.00 Corteo e Sfida dei Monelli (P.zza del Comune)
- 21.30 Corteo e Sfida del Maglio (P.zza del Comune)
MARTEDI' 24 GIUGNO
- 9.30 Annullo Postale presso Bartolini Carta a Mano (Largo B. da Sassoferrato)
- 17.30 Celebrazione Eucaristica con Pontificale nella Cattedrale di San Venanzo (partecipazione dei figuranti delle Quattro Porte)
- 18.30 Processione di San Giovanni Battista (con la partecipazione del "Corpo Bandistico Città di Fabriano")
- 20.30 Concerto della Corale della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" (Cattedrale di San Venanzo) Estrazione della lotteria
Chiusura delle Hosterie
Documenti allegati

Informazioni
Ente Autonomo
Palio di S. Giovanni Battista Fabriano
Tel. e Fax 0732 - 626848
Sito web: www.fabrianopalio.it
Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.