Fabriano - 27 marzo 2008
Elezioni 2008: alle urne in 25.480
Sono 25.480 i cittadini fabrianesi che saranno chiamati alle urne i prossimi 13 e 14 aprile per eleggere i rappresentanti marchigiani alla Camera dei Deputati.
Di essi, come sempre, le donne sono in maggioranza: esattamente 13.347 mentre i maschi sono 12.133.
In realtà alle urne fabrianesi andranno a votare meno persone perché oltre mille fabrianesi, esattamente 1.074 risultano attualmente residenti all'estero e quindi voteranno nei paesi in cui si trovano.
Sono ben 47 i Paesi in cui si trovano questi fabrianesi. I più numerosi sono in Francia (179), in Svizzera (163), in Argentina (130), in Brasile (109), in Belgio (99).
Inoltre bisogna considerare il fatto che nelle elezioni politiche votano per Camera e Senato solo coloro che hanno più di venticinque anni. In questo caso il numero di elettori per il Senato della Repubblica si riducono di 1.723 persone che hanno un'età compresa fra i diciotto ed i venticinque anni.
I fabrianesi andranno a votare in 43 seggi dislocati nel centro urbano e nelle numerose frazioni. Il quarantreesimo è ubicato nell'ospedale "Profili" ed è composto da una sede fissa e da una volante.
I seggi ubicati nel centro urbano hanno un numero di iscritti abbastanza alto, fra i settecento ed i mille elettori. Numeri più ridotti li troviamo nelle frazioni e sono rapportati, ovviamente, alle dimensioni della frazione. Solo un seggio, il n° 23, ha più di mille elettori (esattamente 1.054) ed è ubicato nella scuola elementare di S.Maria. Tre seggi hanno più di novecento iscritti: il n° 25 della scuola "Mazzini" con 996 iscritti, il n° 20 della stessa scuola con 983 iscritti, il n° 17 della scuola media "Gentile" con 929 iscritti
Il seggio con meno elettori è quello della frazione Valleremita che ha solo 77 iscritti.