BANDO DI PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE, NONCHE' DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI E DI ANZIANI NON AUTOSUFFICENTI SU SCUOLABUS COMUNALI, SU MEZZI DI DITTE APPALTATRICI DI SERVIZIO O SU MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - PERIODO DAL 01/05/08 AL 31/07/2010
L'importo a base d'asta è fissato in 15,20, oltre Iva al 4%, pari alla tariffa oraria di gestione del servizio.
Il valore complessivo presunto dell'appalto per la durata prevista al punto 3 è pari ad 513.912,00.
Il monte ore annuale, sulla base di una stima previsionale, è pari circa a 16.905 ore.
Durata dell'appalto:
L'appalto decorrerà dall' 1/05/2008 al 31/07/2010 o, nel caso in cui alla data dell' 1/05/2008 la procedura di gara fosse ancora in corso, dalla data del verbale di consegna del servizio fino al 31/07/2010.
Relativamente al trasporto handicap e anziani il servizio nel periodo estivo verrà erogato nel rispetto del calendario di apertura delle varie strutture pre-stilato dal Settore Servizi al Cittadino o dal servizio trasporti, fermo restando il limite del monte ore annue stabilite dal Capitolato.
DATA PRIMA SEDUTA DI GARA: 29/04/2008 ore 9.30
TERMINE ULTIMO PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13.00 del 28/04/2008.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO :
Il servizio di cui all'oggetto dovrà espletarsi mediante sorveglianza ed assistenza dei bambini e degli alunni all'interno degli scuolabus e per l'eventuale itinerario da percorrere a piedi tra il mezzo comunale e l'accesso nel plesso scolastico, ove la responsabilità dell'incolumità degli alunni viene assunta dal personale della scuola.
La sorveglianza fisica e l'assistenza consistono nella particolare cura ed attenzione da parte dell'assistente di far salire il bambino o alunno sullo scuolabus, nonché di persone diversamente abili e di anziani non autosufficienti durante il trasporto con gli scuolabus e con gli altri mezzi comunali, sistemarlo nell'apposito posto, allacciargli le cinture di sicurezza e sorvegliarlo durante la circolazione dell'automezzo.
La sistemazione del bambino e degli alunni nonché di persone diversamente abili e di anziani non autosufficienti durante il trasporto con gli scuolabus e con gli altri mezzi comunali. all'interno dello scuolabus dovrà essere conforme alle vigenti normative in materia di circolazione stradale e di sicurezza.
Per quanto concerne il servizio di ritorno dal plesso scolastico alle abitazioni degli alunni, gli assistenti dovranno organizzare ogni singola discesa alle fermate controllando che gli alunni debbano effettivamente scendere ed in caso di situazioni di potenziale pericolo avvertire immediatamente l'autista.
Gli alunni della Scuola dell'Infanzia e della Scuola dell'obbligo debbono essere riconsegnati ai genitori o a persone autorizzate come previsto del vigente Regolamento del Servizio Trasporto Scolastico.
Il servizio viene espletato negli orari ed itinerari prestabiliti dal competente Servizio Comunale Trasporto da compiersi per tutto l'itinerario di accesso alle scuole dell'Infanzia e dell'obbligo e di ritorno presso le fermate stabilite come punti di raccolta dei bambini.
La ditta affidataria del servizio si impegna ad assicurare il servizio di accompagnamento e vigilanza degli alunni della scuola dell'Infanzia e della scuola dell'obbligo, per l'intera durata di ciascun anno scolastico considerato, attraverso l'impiego di n. 16 assistenti, in possesso del diploma della scuola dell'obbligo
Vigilanza degli alunni durante il trasporto;
- Aiuto ai singoli alunni nel momento della salita e discesa dal mezzo;
- Accompagnamento e vigilanza degli alunni nel momento dell'attraversamento della strada fino al cancello della scuola o alle fermate prestabilite;
- Controllo degli alunni durante il trasporto al fine di verificare la corretta seduta nei singoli posti con particolare verifica dell'uso della cintura al fine di evitare situazioni che potrebbero arrecare danno.
Il servizio di assistenza e sorveglianza dovrà essere espletato in tutti i giorni di funzionamento delle scuole dell'infanzia e delle altre strutture, compreso il sabato.
Gli orari di espletamento del servizio potranno subire variazioni per determinati periodi o giorni a seconda delle esigenze scolastiche o a causa di particolari situazioni stagionali.
La Ditta appaltatrice si impegna a rispettare gli orari indicati o le sue eventuali variazioni disposte in tempo dal Servizio competente.
Il servizio di sorveglianza ed assistenza ha inizio dall'autorimessa comunale e termina nell'autorimessa stessa.
Il servizio viene svolto di massima secondo le seguenti fasce orarie e con l'impiego di personale a fianco di ciascuna fascia indicata:
dalle ore 7,00 alle ore 9,30 circa, personale totale n° 17 - N° 2 potrebbero effettuare orario continuato fino alle ore 13.50;
dalle ore 12,30 alle ore 13,50 circa, personale totale n° 14
dalle ore 14,30 alle ore 17,00 circa, personale totale n. ° 13
Le predette fasce orarie standard possono variare in base al turno di servizio ed in particolare per il trasporto delle seguenti categorie:
Portatore di handicap
Anziano
Logopedia
Requisiti e Documenti da presentare: descritti nel bando di gara pubblicato sul sito internet
Modalità di aggiudicazione : mediante esperimento di procedura aperta ai sensi dell'art. 55 del d.lgs 163/06, con aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 dello stesso decreto legislativo, con assegnazione dei punteggi secondo i criteri stabiliti dall'art. 16 del capitolato speciale di appalto.
Documentazione per partecipare alla gara: La documentazione di seguito descritta e reperibile presso l'Ufficio "Gare e contratti" Piazzale 26 settembre 1997 (tel. 0732/709219) e sul sito internet dello stesso (www.comune.fabriano.an.it alla voce ''gare e concorsi'' - bandi di gara e appalti) :
- Bando di gara
- Capitolato d'oneri
- Domanda di partecipazione
- Fac-simile offerta economica
Il bando di gara è stato spedito in data 20/03/2008 per la pubblicazione sulla GUCE ed è stato pubblicato lo stesso giorno all'Albo Pretorio e sul sito internet del Comune. Il bando verrà inoltre pubblicato sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e per "estratto" su due quotidiani aventi maggiore diffusione nazionale e su due aventi diffusione locale.
SOPRALLUOGO: Non Obbligatorio.