PIANO DI RECUPERO "CENTRO STORICO E BORGO" - PROGETTO DEFINITIVO - 3° STRALCIO - AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ E DEPOSITO DEGLI ATTI AI SENSI DELL' ART. 16 DEL DPR 327/2001 E S.M.I.
IL DIRIGENTE
Premesso che:
Il Piano di Recupero "CENTRO STORICO E BORGO" del capoluogo è stato disposto mediante approvazione di accordo di programma il quale è stato approvato con decreto del Presidente della Provincia di Ancona n. 15 del 13.04.2005 e con successiva deliberazione del Consiglio comunale n.71 del 26.04.2005 è stato ratificato l'operato del Sindaco relativo alla sottoscrizione dell'accordo di programma medesimo;
l'approvazione dell'accordo di programma ha comportato la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza delle previsioni del Piano attuativo e delle opere pubbliche ivi previste, sia ai fini dell'occupazione d'urgenza che ai fini della successiva espropriazione delle aree interessate, come individuate dal piano parcellare d'esproprio allegato al piano.
RENDE NOTO
- che ai sensi dell'art. 16 del DPR 327/2001 e smi, secondo la procedura di cui all'art. 11 c.2 del medesimo DPR, viene dato avvio al procedimento di approvazione del progetto definitivo comportante la dichiarazione di pubblica utilità, dei lavori del 3° stralcio ricadenti all'interno del Piano di Recupero "Centro Storico e Borgo" consistenti nel ripristino e ricostruzione di alcune infrastrutture comprese nei piani di recupero (Ambiti 16-17) , nel recupero urbano delle infrastrutture a rete e scopertura del fiume Giano, per l'esecuzione dei quali occorre espropriare gli immobili di proprietà delle ditte di cui al piano parcellare allegato al progetto;
- che sono depositati, presso l'ufficio progettazione di questo Settore, ubicato al 3° piano del Palazzo Chiavelli - Piazza del Comune,1 - il progetto dell'opera e gli atti richiesti dall'art.16 comma 1 e 2 del DPR 327/2001, dei quali si potrà prendere visione nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
- che nel termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso all'Albo Pretorio comunale (10.03.2008) i proprietari ed ogni altro interessato, possono:
- formulare osservazioni al responsabile del procedimento;
- chiedere che l'espropriazione riguardi anche le frazioni residue del proprio bene che non siano state prese in considerazione, qualora per esse risulti una disagevole utilizzazione ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporre un'agevole utilizzazione;
- comunicare, ai sensi dell'art.3 comma 3 del DPR 327/2001, nel caso in cui non fossero più proprietari degli immobili di cui trattasi, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario o comunque a fornire copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende dell'immobile;
- comunicare se siano coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale ovvero se alla procedura in parola, siano interessati fittavolo, mezzadro o compartecipante;
- che il Responsabile del procedimento è il geom. Enrico Branchini Responsabile del servizio S.I.T.
Il Dirigente del Settore
Arch. Roberto Evangelisti