Fabriano - 4 marzo 2008
Domani Mercoledì 5 marzo al via "Cinema al cinema"
Con " SIGNORINAEFFE " recentissimo film italiano di Wilma Labate prende il via domani nel Cinema Montini il quarto ciclo della rassegna di film d'autore "CINEMA AL CINEMA" che ha raggiunto quota trenta edizioni.
La pellicola sarà proiettata domani sera alle ore 21.30 e replicata giovedì con inizio alle ore 18.30.
Il biglietto d'ingresso costa 5 euro il mercoledì e 4 euro il giovedì.
Il ciclo prevede la proiezione di otto opere tutte di alta qualità che saranno proiettate sempre con la stessa cadenza: mercoledì sera e giovedì pomeriggio.
SIGNORINAEFFE
Regia : WILMA LABATE
Int. : V. SOLARINO - F. TIMI - F. GIFUNI -
Prod. : ITALIA 2008 (95 min.)
L'amore impossibile e insieme fatale, fra un leader operaio nella Fiat dell'autunno 1980 e una giovane impiegata di estrazione proletaria troppo bella, troppo saggia, troppo studiosa, per non tradire il fidanzato dirigente. Salvo poi capire da che parte soffia il vento. Un insolito melodramma operaio, struggente per chi ricorda quegli anni, che rintraccia in quei luoghi, quei volti, quelle lotte, un anticipo di quanto sarebbe venuto dopo. Un gesto necessario in un paese che spesso rimuove e deforma il proprio passato. È da anni che il cinema italiano parla poco di operai, fabbriche, conflitti di classe. Con immagini di repertorio straordinarie, spesso rare e molto ben usate, "SIGNORINAEFFE" di W.Labate racconta la crisi Fiat del 1980 a Torino, le azioni di lotta contro la decisione aziendale di licenziare 15.000 operai, lo sciopero ad oltranza durato 35 giorni, e la famosa marcia dei 40.000 impiegati ("colletti bianchi") che imposero la riapertura dei cancelli, e la sconfitta del sindacato e della sinistra italiana, una delle più gravi della nostra Storia.