BOLERO

BOLERO


La stagione di prosa '07-'08
Info sui biglietti e sugli orari della biglietteria

Teatro Gentile
Sabato 16 e domenica 17 febbraio
Orario spettacoli:
recita serale del sabato ore 21.15 - recita pomeridina della domenica ore 17.00



Lo spettacolo, in collaborazione con Amat/Danzando per la Marche, è una soluzione del celebre Bolero di Maurice Ravel il cui dichiarato punto di partenza (nel senso di derivazione intellettuale) può essere indicato nel romanzo di Horace McCoy - nonché nell'omonimo film di Sidney Pollack - Non si uccidono così anche i cavalli?, qui spogliato da ogni svolgimento narrativo e cristallizzato in una reiterazione che, con calcolata schematicità, ripete e al tempo stesso 'nega', in un'apparente contraddizione, la minacciosa ossessività del motivo musicale. Almeno a prima occhiata, una gara di ballo vagamente d'antan dove una a una, spietatamente, le coppie soccombono all'eliminatoria, in un disfacimento psicologico quanto fisico: gli abitini buoni vanno man mano chiazzandosi di sudore, un tacco si rompe, i rossetti si sbaffano attorno alle bocche contratte in smorfie che disperatamente fingono sorrisi... Ma è davvero una semplice gara ciò a cui stiamo assistendo? O non è forse un inferno costruito dall'uomo a sua stessa misura, come in Porta chiusa di Sartre?... Mentre i corpi sembrano smontarsi simili a tristi marionette, la tensione interiore si fa sempre più intollerabile e ci si avvia allegramente al massacro.

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top