Convegno su "IL SENSO DELLA MEMORIA:NOI TESTIMONI" Altre SHOAH - la ex Jugoslavia
Dove
Teatro Gentile di Fabriano
Organizzazione
Il Sistema Bibliotecario della Comunità Montana dell'Esino Frasassi
in collaborazione con i Comuni di:
Arcevia, Fabriano, Serra San Quirico, Staffolo - Istituti di Istruzione Secondaria di 1^ e 2^ grado del territorio e Scuole Pie Napoletane
e con il contributo della
- Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
- Movimenta: Associazione di Promozione sociale e culturale
- Modena Festa di Modena - Il Partito Democratico - Osservatorio sui balcani
- Provincia di Ancona
- Sistema Bibliotecario locale Esino-Frasassi
- Comunità Montana dell'Esino-Frasassi - Associazione alle Politiche Culturali
Quando
martedì 4 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Descrizione
Dalla "Giornata della memoria" istituita in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, la riflessione si estende alle tragiche vicende di altre deportazioni, più recenti, come quelle avvenute nella ex Jugoslavia.
Conoscere per non dimenticare, ricordare per non ripetere e per costruire un presente ed un futuro di serena convivenza tra i popoli, senza discriminazione, senza squilibrio tra condizioni di vita, senza più Shoah.
Programma
Ore 9-13 Convegno "Il senso della memoria: noi testimoni"
Incontro con gli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di 1° e 2° grado del territorio e Scuole Pie Napoletane
Interventi di:
- Sonia Ruggeri Assessore alla Cultura del Comune di Fabriano
- Fabrizio Giuliani Presidente Comunità Montana dell'Esino-Frasassi
- Marino Montalbini Assessore alla Cultura Comunità Montana dell'Esino -Frasassi
- Giancarlo Marcelli dirigente dell'Istituto Tecnico Industriale A. Merloni
- Loredana De Vita scrittrice
- Alberta Levi Temin ebrea rifugiata
- Melita Richter sociologa giornalista scrittrice docente presso la Facoltà di Formazione dell'Università di Siena
- Claudia Tosi documentarista
Coordina: Vinny Cecchetelli direttore Sistema Bibliotecario Esino Frasassi
Foto sul Kosovo di Francesco Cocco - Agenzia Contrasto
Proiezione video e filmati, reading e performance teatrali
Per gli altri eventi che si terranno nei Comuni di ARCEVIA - SERRA SAN QUIRICO e STAFFOLO
clicca sulla locandina (291 KB)

Informazioni
Per info: 0732/695238 - 320/4309731 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0731/984537 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.