"Cambogia, una storia dimenticata" Mostra Fotografica Itinerante di Gianni Iorio

"Cambogia, una storia dimenticata" Mostra Fotografica Itinerante di Gianni Iorio e


Dove


Presso la Pinacoteca Civica "B.Molajoli"  (1° piano) - Complesso Santa Maria del Buon Gesù


Organizzazione


Unicef
con il sostegno di Banca Marche


Quando


Da venerdì 1 febbraio a mercoledì 6 febbraio 2008


Descrizione


"Adottiamo un progetto" è un'iniziativa che l'UNICEF Italia propone al mondo della scuola per aiutare i bambini che vivono nei Paesi in via di sviluppo. Ecco la localizzazione dei 20 progetti previsti: Angola, Armenia, Bangladesh, Cambogia, Colombia, Congo, Eritrea, Haiti, India, Indonesia, Kirghizistan, Malawi, Mozambico, Niger, Nigeria, Pakistan, Sierra Leone, Sudan, Tagikistan, Territorio Palestinese Occupato.

Il Comitato Provinciale Ancona per l'UNICEF ha deciso di sostenere il progetto Cambogia "No al traffico di bambine e bambini", organizzando una mostra fotografica itinerante dal titolo "Cambogia, una storia dimenticata", di Gianni Iorio.

Intervenendo all'esposizione le scuole potranno adottare il progetto, contribuire a sostenere il lavoro dell'UNICEF sul campo e verranno continuamente informate sullo stato del progetto e sulle tematiche trattate.

"Adottiamo un progetto" è un modo per sensibilizzare gli studenti sul valore della solidarietà, avvicinandoli a bambini e ragazzi che vivono in realtà lontane e diverse dalla nostra: un gesto per essere protagonisti consapevoli di un mondo che cambia.

La mostra, inaugurata ad Ancona il 30 ottobre 2007 , sarà a Fabriano dal 1 al 6 febbraio 2008, presso la Pinacoteca Civica Bruno Molaioli .
La mattina  l'ingresso alla mostra sarà riservato alle scuole, alle quali verranno proposti laboratori didattici diversificati in base all'età degli alunni/studenti   e la partecipazione al concorso "Un'immagine per non dimenticare" ove gli studenti, con produzioni attinenti alle arti figurative (un disegno, un dipinto, una fotografia) partendo dalle emozioni che la mostra susciterà in loro, affronteranno le tematiche dell'infanzia violata. Il lavoro migliore sarà premiato con materiale fotografico.

Tutti i pomeriggi e la domenica l'ingresso alla mostra è libero e gratuito nell'orario di apertura della Pinacoteca (da martedì a domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30 )




Immagine in formato Jpegbrochure_fabriano.JPG

Informazioni


Per informazioni telefonare al numero 347 2703333.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top