10.12.2007 - Accordo Comune-Regione-Protezione civile per smaltimento masserizie

Fabriano - 10 dicembre 2007


Accordo Comune-Regione-Protezione civile per smaltimento masserizie


Una forte sinergia fra Comune di Fabriano, Regione Marche e Protezione civile consentirà, a breve, di smaltire oltre 2.000 quintali di rifiuti ingombranti dislocati in varie zone comunali.
La problematica relativa allo smaltimento soprattutto delle masserizie accantonate all'interno di container è emersa con evidenza con il progressivo ritorno delle famiglie terremotate nelle loro case.
Nel contesto dell'accordo fra Comune-Regione-Protezione Civile il sindaco di Fabriano, Roberto Sorci , ha delegato il consigliere comunale Vincenzo Castriconi di seguire in sua vece tutta l'operazione vista l'esperienza di Castriconi nelle vaste problematiche connesse alla ricostruzione della frazione Belvedere.
"Una buona parte delle masserizie conservate per un periodo di tempo abbastanza lungo all'interno dei container - precisa Castriconi - non possono più essere utilizzate nelle abitazioni per cui si è posto il problema di come smaltirle.
La disponibilità all'operazione della Regione Marche e, per suo intervento,   della Protezione Civile ci consentirà di effettuare uno smaltimento di consistenti dimensioni che il settore "Assetto del territorio" del Comune ha quantificato in 205.550 chilogrammi, oltre duemila quintali di materiale".
I punti di maggiore criticità per lo smaltimento sono stati individuati in sette diversi siti: l'area del villaggio container San Giovanni a Fabriano città, i villaggi delle frazioni Belvedere, Campodonico, Cupo nonché in frazione Castelletta, in località La Pirella di San Cassiano ed a Trocchetti di Albacina.
Oltre alle masserizie presenti soprattutto nei container sarà possibile smaltire altro materiale abbandonato all'aperto come elettrodomestici fuori uso, divani, poltrone, televisori, elettrodomestici in genere ed altro. Si tratta in sostanza di materiale presente in discariche a cielo aperto che ora potranno essere del tutto eliminate.
In definitiva - aggiunge Castriconi - un intervento ad ampio raggio che consente al Comune di effettuare una "operazione di pulizia generale". Le discariche, in particolare, da qualche tempo sono diventate per l'Amministrazione comunale oggetto di forte preoccupazione anche per i non pochi cittadini che continuano a smaltire a cielo aperto rifiuti ingombranti mentre potrebbero facilmente smaltirli grazie anche alla gratuità del servizio di Ancona Ambiente sempre raggiungibile anche attraverso un numero   verde. In definitiva verrà fatta una vera operazione di pulizia generale"  


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top