Fabriano - 27 novembre 2007
Incontro Assessorato Ambiente e RSU Cartiere Miliani
Le preoccupazioni espresse dai rappresentanti sindacali delle Cartiere Miliani relative alle problematiche legate al fiume Giano ed alla sempre più crescente carenza di risorsa idrica sono state oggetto di un recente incontro tra l'Assessorato all'Ambiente del Comune e gli stessi lavoratori.
Nell'incontro, ritenuto molto positivo da tutti i presenti, sono stati messi in evidenza gli interventi di carattere strutturale, quali i sondaggi esplorativi profondi, le indagini idrogeologiche di dettaglio lungo la media valle del fiume Giano e di tipo ambientale, quali il monitoraggio del fiume, gli eventuali scarichi ed attingimenti, interventi già attivati e quelli che si intendono realizzare nel prossimo futuro.
L'assessore all'Ambiente, Mario Paglialunga, ha fatto presente che già dall'anno 2000, con uno specifico accordo con le Cartiere Miliani ed un coofinanziamento della Comunità Montana dell'Esino-Frasassi è stato dato avvio ad uno studio di carattere idrogeologico tendente a verificare la possibilità di reperire nuove risorse idriche per il consumo umano e per lo scopo industriale delle Cartiere.
Le conclusioni dello studio hanno fatto emergere dati incoraggianti sulla possibilità di soddisfare gli interessi di entrambi i soggetti che potranno realizzarsi solo attraverso l'azione congiunta, partecipata e coordinata tra il pubblico ed il privato.
L'incontro si è concluso con la volontà congiunta di intraprendere strade comuni per il raggiungimento degli obiettivi posti.