22.11.2007 - Ricorrenza di S. Cecilia

Fabriano - 22 novembre 2007


Ricorrenza di S. Cecilia


Inizio: ore 4,30. Conclusione: ore 13.00.
Questo l'arco temporale in cui la Banda cittadina ha percorso anche stamane vie e piazze di Fabriano, visitando scuole e case di riposo. Il tutto per ricordare, come da antichissima tradizione, la patrona S. Cecilia.
La Banda, suonando per oltre otto ore il suo inno, la allegra marcia Pelago, ha incominciato svegliando il sindaco Roberto Sorci alle ore 4.30. Poi ha percorso numerose vie prima di portarsi alla antica trattora "Marchigiana" dove Romulado Bartolini, il titolare, ha loro offerto la classica colazione a base di prodotti robusti come si conviene   a chi deve sopportare una non indifferente fatica. Tra i piatti, addirittura, ...la trippa!
Il viaggio è continuato fra luoghi pubblici e scuole in particolare la "Marco Polo" che ha un corso musicale. Il tour, fatto in parte a piedi in parte con un autobus offerto proprio da Romualdo Bartolini da sempre sostenitore della ricorrenza, si è concluso nella casa di riposo Vittorio Emanale II dopo una sosta in Comune dove il sindaco Sorci, nella sala consiliare, ha "diretto" i musicisti nell'esecuzione di un paio di brani alla presenza di alcuni assessori e dipendenti comunali.
Tra le curiosità da evidenziare che la più giovane componente della Banda, Elisabetta Eutizi, di soli dieci anni ha preso parte all'intero tour de force


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top