20.11.2007 - A Fabriano Direttivo Nazionale Unieda

Fabriano - 20 novembre 2007


A Fabriano Direttivo Nazionale Unieda


In occasione dell'inaugurazione dell'Università degli Adulti del Comune di Fabriano, avvenuta lo scorso 9 novembre alle ore 16,30 presso il Cinema Montini, ha fatto tappa in città per due giorni il Direttivo Nazionale dell'Unieda (Unione italiana di educazione degli adulti) con dirigenti di Università Popolari ed esperti dell'Educazione degli adulti.
La scelta di svolgere il meeting a Fabriano, cui hanno partecipato una ventina di dirigenti di Università Popolari da tutta Italia, è stata fatta in base ad una precisa volontà da parte del Direttivo stesso di valorizzare il lavoro che si sta attuando nell'Università fabrianese, associata alla Federazione da 10 anni e partecipe dei numerosi processi formativi in atto all'interno della rete delle Università Popolari italiane.
In città si è svolto dunque un "think tank" (dall'inglese letteralmente "serbatoio di idee"), un vero e proprio momento di riflessione e proposte, una riunione in cui sono stati elaborati pensieri e strategie che riguardano il lavoro e lo sviluppo della Federazione per i prossimi mesi. Accanto a questo un momento privilegiato è stato riservato ad una riflessione su un progetto di idee per rendere fruibile ed aperto alle istanze sociali e culturali il complesso delle Conce, visto come centro polifunzionale a favore della comunità.
L'Università degli Adulti è un'istituzione comunale per la formazione permanente aderente alla UNIEDA (Unione Italiana di Educazione degli Adulti). L' università è stata istituita dal Comune di Fabriano con Delibera di Giunta Comunale n.1739/89 ed ha continuato ad essere operativa nel corso degli anni tanto da giungere al XIX Anno Accademico. 
Le lezioni culturali si svolgono tutti i martedì e i giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso il Cinema Montini. I laboratori (ad eccezione di ginnastica) avranno inizio a partire dal mese di gennaio. E' possibile iscriversi all'Università degli Adulti mediante la compilazione di un apposito modulo disponibile presso l' Ufficio Relazioni con il Pubblico  - Piazza del Comune, 38. Alla domanda di iscrizione va allegata la ricevuta del versamento della quota di iscrizione. La domanda e la ricevuta del versamento dovranno essere consegnate presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30, il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00.


La quota di iscrizione per frequentare i corsi culturali e i viaggi di istruzione ammonta a 41 euro, mentre la quota per frequentare tutte le attività (corsi culturali e corsi complementari, attività motorie, lingue, laboratori e viaggi di istruzione) ammonta a 71 euro.
INFORMAZIONI: URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top