14.11.2007 - Caldo sicuro

Fabriano - 14 novembre 2007


Caldo sicuro


"L'Amministrazione comunale di Fabriano ha semplicemente messo a disposizione della Provincia di Ancona l'Ufficio URP-Ufficio relazioni con il Pubblico per ricevere la documentazione relativa all'autocertificazione dell'iniziativa "CALDO SICURO". Niente altro "
E' quanto dichiara Mario Paglialunga , assessore all'Ambiente del Comune di Fabriano, in relazione alle polemiche sollevate da alcuni cittadini a proposito dell'iniziativa promossa dall'Agenzia del Risparmio Energetico della Provincia di Ancona e per la quale ogni cittadino avrebbe dovuto fare ogni due anni, una autocertificazione sulla effettiva manutenzione della caldaia da parte di un tecnico abilitato.
L'autocertificazione consisteva nel consegnare alla Provincia di Ancona - tramite l'URP del Comune - copia dell'ultimo rapporto di manutenzione e copia del versamento di 5 euro.
"Il Comune - aggiunge Paglialunga - ha messo a disposizione spazi e persone dell'URP per venire incontro ai cittadini che altrimenti avrebbero dovuto inviare all'Agenzia per il Risparmio Energetico la documentazione stessa. Purtroppo come spesso accade una disponibilità si trasforma in un fatto negativo per cui molti ci accollano responsabilità che il comune non ha assolutamente."
Nelle ultime settimane, infatti, a molti cittadini sono arrivati controlli e, in alcuni casi, il pagamento di una multa di 50,00 euro nel caso in cui fosse accertata la non adesione alla campagna CALDO SICURO 2006-2006. La prova di tale autocertificazione sta nel Modello H della manutenzione della caldaia da parte di un tecnico abilitato, modello che deve riportare il timbro di ricevuta dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico e copia della ricevuta del versamento di 5 euro.
 


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top